
17/08/2018
Cronaca
“Stato colpevole, non si faccia vedere ai funerali” – La rabbia dei famigliari dopo la tragedia di Genova
Dopo la disperazione per la morte dei propri famigliari nel disastro di Genova, è il momento della rabbia.
Non ci saranno funerali di Stato, programmati domani mattina nel quartiere della Foce del capoluogo ligure, per le 6 vittime del Piemonte.
Ai funerali di Genova, officiati dall’arcivescovo Bagnasco alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella non parteciperanno i famigliari di 17 delle 38 vittime finora accertate, decedute nel drammatico crollo del ponte Morandi.
I parenti delle vittime ricorderanno i propri cari con esequie private. E alcuni di loro hanno lanciato inoltre un’accusa allo Stato, considerato colpevole della tragedia e sul quale c’è ora un sentimento di estrema sfiducia.
“Lo Stato ha causato questo disastro e non si deve permettere di farsi vedere al funerale di mio figlio”, sono le parole disperate della madre di Gerardo Esposito, ragazzo che ha perso la vita a Genova..
“Non vogliamo un funerale farsa, ma una cerimonia a casa, nella nostra chiesa a Torre del Greco. È un dolore privato, non servono le passerelle” – scrive sui social il padre di un’altra vittima, il campano Giovanni Battiloro.
Disperate anche le parole della sorella di Andrea Vittone di Pinerolo, che ha perso la vita insieme alla moglie Claudia Possetti e ai figli della donna Camilla e Manuele, rispettivamente di 12 e 16 anni. “Non ho più fiducia in questo Stato”, ha dichiarato fra rabbia e dolore Denise Vittone.
Domani il funerale “dimezzato” nel quartiere genovese della Foce: prevista un’affluenza molto alta della cittadinanza, fra i 1.800 i posti a sedere nel padiglione, dove saranno officiate le esequie e i maxi schermi su cui saranno proiettate le immagini del funerale in piazzale Kennedy.
10/04/2025
Sport
Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo – Grande prova di Lorenzo
Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo Nel derby azzurro degli ottavi di finale del […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – Riapre finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città
Riaperto finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città Le musiche […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana
Addio a Valentina Tomada, volto noto delle fiction italiane: si è spenta a 55 anni. Il […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – Vanno a ruba i Fagioli Piemontesi “alla Bud Spencer”: un business da zero a 10 milioni di euro, col Piemonte protagonista
Torino: il successo clamoroso dei “Fagioli alla Bud Spencer” – un business nato da zero che […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – La strage dei pedoni: sempre più vittime e feriti in strada. E i dati continuano a peggiorare
Torino – La strage dei pedoni: sempre più allarmanti i dati sugli incidenti Circa vent’anni fa, […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – Sosta selvaggia dei Monopattini. Arrivano 200 stalli per liberare i marciapiedi. Ecco la novità
Torino – Lotta alla sosta selvaggia dei Monopattini. Arrivano 200 stalli per liberare i marciapiedi A […]
leggi tutto...