
Storico traguardo in Piemonte – Eseguiti 5 mila trapianti di rene

Il Piemonte si conferma un’eccellenza per la sanità in Italia. La regione ha tagliato il traguardo dei 5mila trapianti di rene, a 38 anni di distanza dal primo.
La soglia da primato è stata superata domenica 11 agosto con gli ultimi due interventi: il primo alle Molinette di Torino, eseguito su un paziente in dialisi da più di dieci anni; il secondo all’ospedale Maggiore della Carità di Novara, su un paziente che lo attendeva da 5 anni.
In questi casi gli organi provenivano da un donatore piemontese deceduto per emorragia cerebrale.
In particolare, gli interventi più complessi sono stati i trapianti di entrambi i reni (190 casi). In combinazione con altri organi, come pancreas, fegato o cuore (133).
300, infine, gli interventi da donatore vivente.
Nonostante i numeri da record l’attività non è ancora sufficiente a rispondere a coloro che aspettano un organo. Le persone che nella nostra regione attendono un rene sono in questo momento 813.
Tempo di attesa, in media, un anno e mezzo. Numerosi infine pazienti che risiedono in regioni diverse dal Piemonte: sono il 29 % del totale.