Su Torino volano i primi Droni trasportatori di organi – Un progetto unico in Italia

03/10/2024

Su Torino volano i primi Droni trasportatori di organi – Un progetto unico in Italia

A Torino il debutto del drone per il trasporto di organi da trapiantare. 
L’iniziativa Torino City Lab, il laboratorio a cielo aperto della Città di Torino, con la sua “Casa delle Tecnologie Emergenti – CTE NEXT”, ha dimostrato nuovamente il suo ruolo di piattaforma abilitante per sperimentazioni di frontiera. Ieri, 1 ottobre 2024, un drone ha compiuto con successo un volo di prova per il trasporto di materiale organico, partendo dal Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) e atterrando alla Palazzina di Genetica delle Molinette. Sorvolando le strade di Torino in modalità di navigazione automatica, il drone ha coperto un tragitto di 500 metri in linea d’aria. Questa sperimentazione rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità urbana e dei servizi sanitari nazionali.

Il volo fa parte del progetto Indoor, usINg Drones fOr Organ tRansportation, promosso da Fondazione DOT Onlus – Donazione Organi e Trapianti e frutto della collaborazione tra la Città di Torino e diversi partner istituzionali e tecnici, tra cui il Centro Regionale Trapianti di Piemonte e Valle d’Aosta, il Politecnico di Torino, la Città della Salute e della Scienza di Torino, l’Università degli Studi di Torino, il Centro Nazionale Trapianti, ENAC, Mavtech e ABzero.

ABzero, una delle startup del portfolio della Casa delle Tecnologie Emergenti, ha già avuto la possibilità di testare il suo drone in situazioni reali nel 2022, vincendo uno dei bandi aperti da CTE NEXT per facilitare sperimentazioni innovative nel campo della smart city e dell’urban innovation.

“Le potenzialità di impiego dei droni sono innumerevoli e possono migliorare la qualità della vita dei cittadini, introducendo servizi che diventeranno di uso quotidiano per le generazioni future”, ha commentato l’Assessora all’Innovazione Chiara Foglietta. “Il nostro impegno attraverso CTE NEXT e le diverse call è volto ad accelerare lo sviluppo e il testing di nuove soluzioni urbane”.

Il drone di ABzero è dotato di una smart capsule, cuore dell’innovazione, che garantisce condizioni ottimali per il trasporto dei beni. Questo contenitore brevettato, realizzato in poliuretano e dotato di intelligenza artificiale, è in grado di monitorare attivamente temperatura e umidità degli oggetti trasportati – in particolare sangue, medicinali e organi – oltre a rilevare eventuali emolisi dei globuli rossi. Grazie a un’applicazione mobile dedicata, è possibile attivare un volo completamente autonomo, consentendo al pilota di supervisionare le operazioni da remoto mentre l’intelligenza artificiale gestisce automaticamente le condizioni ambientali e la sicurezza del volo.

Per garantire la sicurezza a terra durante le operazioni, la Città di Torino ha messo a disposizione per tutta la durata della sperimentazione, 24 unità delle forze dell’ordine. Inoltre, ha supportato e facilitato le procedure di autorizzazione.

La sperimentazione apre la strada all’uso di droni in ambito urbano, con potenziali applicazioni utili per il trasporto di beni a servizio della collettività, non solo in ambito medico, in aree densamente popolate. Proprio ad agosto dello scorso anno, la Città di Torino ed ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere sperimentazioni congiunte, rafforzando l’impegno reciproco a incentivare lo sviluppo di nuovi servizi innovativi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

“Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando”. Sono le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine allo staff medico di re Carlo III: il sovrano, colpito da una forma tumorale diagnosticata nel 2024, starebbe affrontando una malattia che, secondo quanto riportano media britannici e statunitensi, non sarebbe guaribile. Nonostante i […]

13/06/2025

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio. È stato inaugurato  a Borgo Dora il nuovo sistema di drenaggio sviluppato da Smat in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’opera permetterà di risolvere il problema degli allagamenti che si manifestano durante gli eventi temporaleschi più intensi causati […]

13/06/2025

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Cuoco stellato, artista della cucina e protagonista di una vita che sembra uscita da un film rock, Davide Scabin – nato a Rivoli nel 1965, 60 anni a settembre – si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera senza filtri, tra ricordi, eccessi e nuove consapevolezze. Il suo nome è legato al Combal.zero, storico […]

13/06/2025

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin Per consentire lo svolgimento delle verifiche periodiche agli impianti di sicurezza, il sottopasso Donat Cattin sarà interessato da alcune giornate di chiusura al traffico veicolare. In particolare, la carreggiata nord del sottopasso (in direzione da via Orvieto verso corso Potenza) sarà chiusa fino a venerdì […]

12/06/2025

A Torino una svolta ‘epocale’- Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università: è la prof di Chimica Cristina Prandi

A Torino una svolta ‘epocale’- Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università: è la prof di Chimica Cristina Prandi

A Torino una svolta storica – Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università L’elezione di Cristina Prandi segna un momento epocale per l’Università di Torino: è la prima rettrice donna nei 621 anni di storia dell’Ateneo, fondato nel 1404. Professoressa ordinaria di Chimica organica presso il Dipartimento di Chimica, Prandi ha ottenuto la carica […]

13/06/2025

Torino – I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso”

Torino – I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso”

I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso” Ora è ufficiale: l’edizione 2025 dello Stupinigi Sonic Park, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate piemontese, non si farà. La conferma è arrivata dopo giorni di timori: l’evento musicale, previsto dal 2 al 17 luglio e che avrebbe ospitato artisti del […]

12/06/2025

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. In arrivo una parata di stelle

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. In arrivo una parata di stelle

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. La città si prepara a vivere una serata indimenticabile per la festa di San Giovanni, il prossimo 24 giugno, con uno spettacolo ricco di musica e grandi nomi dello spettacolo. Piazza Vittorio Veneto diventerà il cuore pulsante dei festeggiamenti con l’evento “Torino […]

12/06/2025