
Super Sonego agli Australian Open – Impresa del tennista torinese che batte Wawrinka

Impresa del tennista torinese che batte Wavwinka
Gli Australian Open si aprono con una giornata intensa per i tennisti italiani e protagonisti di spicco del circuito ATP. Tra grandi imprese e sfide al cardiopalma, Lorenzo Sonego, Luca Nardi e Daniil Medvedev si ritrovano sotto i riflettori per motivi molto diversi.
Lorenzo Sonego: vittoria su Wawrinka
Lorenzo Sonego inaugura il suo percorso nel torneo con una vittoria di prestigio contro Stan Wawrinka, ex campione del 2014. L’italiano parte forte, conquistando il primo set per 6-4 grazie a un break iniziale e un servizio impeccabile. Nel secondo parziale, Wawrinka mostra tutta la sua esperienza, portandosi rapidamente sul 3-0 e chiudendo 7-5 al quinto set point. Tuttavia, Sonego non molla: nel terzo set basta un break nel finale per aggiudicarsi il parziale 7-5. Il quarto set è il più combattuto, con Wawrinka che si procura tre set point nel decimo game, ma Sonego li annulla con grande freddezza. L’italiano trova il break decisivo sul 6-5 e chiude il match con un servizio impeccabile, vincendo 6-4, 5-7, 7-5, 7-5 in poco più di tre ore.
Luca Nardi: sconfitta amara contro Diallo
Luca Nardi sfiora l’impresa contro il canadese Gabriel Diallo, ma deve arrendersi al quinto set dopo oltre quattro ore di battaglia. L’italiano parte bene, conquistando il primo set al tie-break, ma spreca un’occasione d’oro nel secondo, mancando le palle break per portarsi sul 2-0. Diallo resiste, vincendo il tie-break del secondo set. Nardi torna in vantaggio nel terzo set, chiuso 7-5, ma cede fisicamente negli ultimi due parziali, che il canadese domina 6-1, 6-2. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca, ma anche segnali incoraggianti per il futuro del giovane italiano.
Daniil Medvedev: vittoria sofferta
Il debutto di Daniil Medvedev è tutt’altro che tranquillo. Il russo, finalista della scorsa edizione, fatica contro il thailandese Samrej, numero 418 del mondo. Dopo un inizio convincente, Medvedev cede il secondo e terzo set, apparendo in difficoltà fisica e mentale. Nel momento più critico, Medvedev si lascia andare alla frustrazione, rompendo la racchetta contro la NetCam. Tuttavia, riesce a riprendersi, sfruttando il calo del suo avversario e chiudendo 6-2, 4-6, 3-6, 6-1, 6-2 in poco più di tre ore. Al secondo turno, affronterà l’americano Tien, numero 121 del ranking.
Taylor Fritz passa agevolmente il primo turno, vincendo 3-0 contro Brooksby, mentre Holger Rune deve sudare contro Zhang, battendolo al quinto set. Il danese ora affronterà Matteo Berrettini, in una sfida che promette spettacolo.
La competizione si preannuncia ricca di emozioni, con il tennis italiano pronto a ritagliarsi un ruolo da protagonista.