08/11/2018

Eventi

Tattoo, l’Arte sulla pelle a Torino – Un viaggio nell’arte del tatuaggio al MAO. Info e biglietti

CONDIVIDI

Tattoo, l’arte sulla pelle è la mostra allestita al MAO, Museo di Arte Orientale di Torino, che riunisce tatuatori e tatuati, artisti contemporanei, e memorie delle opere più importanti del passato, all’interno di un percorso che guiderà il pubblico ad una riflessione sull’uso sociale, artistico e culturale del corpo.

Tattoo, L’arte sulla pelle, inzia domani venerdì 9 novembre e durerà fino al 3 marzo. La mostra è a cura di Luca Beatrice e Alessandra Castellani.

Così spiegano gli organizzatori:

“La mostra ripropone alcuni passaggi cruciali in cui l’Occidente si nutre di rappresentazioni dell’altro, focalizzando l’attenzione su popoli che praticano in maniera estensiva il tatuaggio e che influenzeranno fortemente la cultura e l’arte contemporanea.

Verranno presentate in mostra, grazie ai prestiti del Museo delle Civiltà di Roma, strumenti collegati al tatuaggio provenienti dall’Asia e dall’Oceania, foto storiche scattate dal celebre fotografo Felice Beato nel Giappone degli anni ’60 dell’800 e fotografie, sempre storiche, dei Maori della Nuova Zelanda. A questo si aggiunge una selezione delle stampe del noto artista giapponese Kuniyoshi Utagawa che nel 1827 pubblica una serie di eroi popolari giapponesi noti come i 108 eroi suikoden, famosa per essere diventata un riferimento iconografico per i tatuaggi.

Se il tatuaggio ha ormai da decenni raggiunto la piena accettazione nel mondo delle culture popolari – decisiva in tal senso la “moda” di imprimere indelebilmente sul proprio corpo immagini, segni, parole – aumentano quei protagonisti dell’arte contemporanea, linguaggio ben più elitario e criptico, che utilizzano il tatuaggio proprio come uno strumento espressivo che non discende solo dalla Performance ma incontra persino il concettuale.
Tra i tatuatori contemporanei sono state scelte immagini dei lavori di grandi professionisti noti proprio per il ruolo cruciale che hanno sulla scena contemporanea e la diffusione della cultura del tatuaggio, da Tin-Tin, a Filip Leu e a Horiyoshi III.

Alle opere di questi influenti personaggi del mondo del tatuaggio, sono affiancati i lavori di altri tatuatori più o meno conosciuti al grande pubblico, sia italiani che stranieri, tra i quali Nicolai Lilin, Gabriele Donnini, Claudia De Sabe, che costituiscono una ristretta rappresentanza di una numerosa, notevole e mutevole comunità di lavoratori del settore”.

Dal 9 Novembre 2018 al 3 Marzo 2019

COSTI MOSTRA
Intero €10;
ridotto €8 dai 6 ai 18 anni, dai 18 ai 25 anni se studenti, disabili, associazioni riconosciute, convenzioni, possessori biglietto altri musei FTM, possessori di Biglietto Multimuseo, gruppi, famiglia (2 adulti + un minore di anni 14);
gratuito Abbonati Musei Torino Piemonte, Torino + Piemonte Card, Torino + Piemonte Card Junior, i minori di anni 6, accompagnatori disabili.

MOSTRA + COLLEZIONI
Intero €14; ridotto €12; gratuito per le categorie sopra elencate.

28/09/2023 

Territorio

Torino – Luca Argentero e Cristina Marino festeggiano il battesimo del piccolo Noè. E Cristina sfoggia un anello da 26mila euro

Torino – Luca Argentero e Cristina Noè festeggiano il battesimo del piccolo Noè. E Cristina sfoggia […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Territorio

A Torino in 2 anni l’80% di bus e tram sarà elettrico. Parte la selezione per ingegneri/informatici del nuovo team

Torino – In 2 anni l’80% di bus e tram sarà elettrico. Parte la selezione per […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Territorio

A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i maggiori campioni

A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Territorio

In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per l’eccessiva disinformazione

In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla

Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla In un contesto di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Sport

Torino – Il Giro d’Italia 2024 partirà dalla città della Mole: sarà in onore del Grande Torino

Torino – Il Giro d’Italia 2024 partirà dalla città della Mole: sarà in onore del Grande […]

leggi tutto...