
03/10/2017
Cronaca
Tentato omicidio al Valentino – Ferito alla gola il paninaro dei pusher
San Salvario
/Ha venduto il panino al pusher, ma non gli è stato pagato. Ne è nato un litigio e un senegalese di 24, il “paninaro” degli spacciatori al Parco del Valentino, è stato ferito violentemente alla gola con un coccio di bottiglia.
Il 24 enne è stato trasportato alle Molinette in gravi condizioni.
A seguito delle indagini compiute dagli agenti di San Salvario è stato arrestato l’aggressore, con l’accusa di tentato omicidio: si chiama Mortella Segnane, ha 18 anni ed è anche lui di origine senegalese.
Lo scontro è avvenuto in viale Ceppi , all’interno del Parco del Valentino.
01/04/2025
Cronaca
Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili. Arrestati i componenti di una baby gang
Torino – Caos in piena via Roma: rapine ai passanti e botte ai vigili Sotto i […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
A Torino apre il nuovo Polo d’eccellenza per dare una seconda vita alle Batterie. Ecco il progetto innovativo
Un nuovo polo torinese per l’economia circolare energetica Il settore del riutilizzo delle batterie esauste sta […]
leggi tutto...01/04/2025
Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po: l’idea che può trasformare un’area
Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po Un nuovo Museo Egizio […]
leggi tutto...01/04/2025
Torino – Dopo anni rinasce l’ex vivaio municipale Regio Parco: una nuova oasi verde in città. Il progetto
Torino – Dopo anni rinasce l’ex vivaio municipale Regio Parco: una nuova oasi verde in città […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
Piemonte – Il marchio storico Bialetti diventa cinese. Ma Elkann non c’entra nulla: ecco perché
Piemonte – Il marchio storico Bialetti diventa cinese Il celebre marchio italiano Bialetti, simbolo della cultura […]
leggi tutto...01/04/2025
Territorio
Torino – Una Pasqua “amarissima”: le Uova aumentano del 30 % per il caro-cacao. La preoccupazione dei produttori (e dei consumatori).
La crisi del cacao colpisce consumatori e produttori, con rincari che sfiorano il 40% per i […]
leggi tutto...