Terremoto Palamara: “Tornerò in Magistratura: chiedo la revisione della sentenza disciplinare, ci sono le prove”

16/05/2025

Luca Palamara: “Tornerò in Magistratura: chiedo la revisione della sentenza disciplinare, ci sono le prove”

Luca Palamara, ex magistrato ed ex figura di spicco nel mondo giudiziario italiano, è tornato a far parlare di sé con un’intervista al Giornale, in cui annuncia l’intenzione di chiedere la revisione della sentenza disciplinare che lo ha escluso dalla magistratura. Palamara, oggi scrittore e commentatore, sostiene con decisione di voler tornare a indossare la toga, sentendosi finalmente assolto dal fango mediatico e giudiziario che – a suo dire – lo ha colpito ingiustamente.

Secondo l’ex membro del CSM, quanto accaduto negli anni scorsi è il frutto di un sistema distorto, in cui giochi di potere, vendette incrociate e fughe di notizie pilotate hanno costruito contro di lui una narrazione menzognera. Le recenti dichiarazioni della Procura Generale di Perugia, che smentiscono alcune accuse storiche nei suoi confronti e parlano apertamente di calunnie, sarebbero una conferma delle sue posizioni. Palamara sottolinea come dietro a queste vicende ci fosse un meccanismo oscuro di pressioni e silenzi, dove elementi chiave delle indagini venivano trasmessi illegalmente da figure interne agli apparati istituzionali, poi mai realmente indagate.

In particolare, accusa l’avvocato Piero Amara – noto per le sue dichiarazioni su presunte trame segrete nella magistratura – di aver manipolato le accuse per interesse personale. Secondo Palamara, Amara avrebbe assecondato la debole ipotesi accusatoria per alleggerire le sue posizioni giudiziarie, approfittando anche dell’assenza di un procuratore capo a Perugia in quel periodo. La questione della cosiddetta “loggia Ungheria”, raccontata da Amara ma poi considerata infondata, è un altro esempio di come il racconto giustizialista sia stato, a suo avviso, usato strumentalmente per colpire persone e distorcere la realtà.

«Amara – ha dichiarato Palamara – ” ha semplicemente fatto il suo gioco per risolvere le questioni processuali che lo riguardavano. Quando ha capito che per uscirne fuori doveva assecondare l’ipotesi accusatoria traballante che mi riguardava non ha indugiato, peraltro in un momento nel quale a Perugia mancava il Procuratore capo».

sulla loggia Ungheria Palamara risponde:

«Ricordiamoci sempre che nel nostro paese ognuno utilizza il tema giustizia a suo uso e consumo. La vicenda della loggia Ungheria si inserisce in questo contesto: si trattava di una bufala sin dalle prime battute perché sul versante delle nomine del Csm notoriamente non c’era mai stata alcuna interferenza da parte di quei fantomatici personaggi. Ma cavalcare quella storia in quel momento faceva comodo ad una parte dell’informazione fino a quando nel luglio del 2022 Raffaele Cantone ha deciso di porre fino a questo stillicidio ben consapevole di quello che stava accadendo all’interno del suo ufficio a seguito della vicenda del cancelliere accusato di passare notizie a Repubblica, al Corriere e al Fatto quotidiano».

Sulla possibilità che nuovi vertici dell’Anm  riconoscano che l’epurazione è stata un errore?

«Voglio confidare nell’onestà intellettuale di tutti perché prima di ogni cosa deve venire il bene della magistratura. Ma sinceramente temo che ancora non ci siano le condizioni perché questo possa avvenire. Dopo le note vicende del maggio del 2019 si è ritornati ad uno scenario in cui la maggioranza interna è dominata da un accordo tra la sinistra giudiziaria ed il centro ed in cui inevitabilmente la componente più moderata finisce per dover assecondare i desiderata del sistema. Mi sembra che sulle colonne di questo giornale un’importante esponente della magistratura associata abbia chiaramente sottolineato il ruolo di opposizione politica svolto dalla presidenza Santalucia nell’ultimo periodo che per debolezza non ha mai affrontato i mali veri che affliggono il nostro mondo».

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025