Tesla dice addio all’elettrico – Ora Musk punta sui droni: sarà la tecnologia del futuro. Il piano

04/07/2025

Tesla dice addio all’elettrico – Ora Musk punta sui droni. Il calo delle vendite di Tesla spinge Elon Musk verso una nuova frontiera tecnologica: quella dei droni e dei velivoli a decollo verticale. La mobilità del futuro si alza in volo.

Elon Musk è pronto a riscrivere ancora una volta le regole del gioco. Dopo aver rivoluzionato il mondo dei pagamenti digitali, l’industria spaziale e l’automotive elettrico, il fondatore di Tesla guarda ora al cielo: il prossimo obiettivo sono i droni e gli eVTOL, velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. Una scommessa che potrebbe ridefinire il ruolo di Tesla e mettere in discussione il predominio cinese in un settore in piena espansione.

Il cambio di rotta arriva in un momento delicato per l’azienda. Dopo anni di crescita e visibilità, le vendite di Tesla hanno subito un brusco rallentamento. In Europa, nel primo quadrimestre del 2025, si è registrato un crollo del 46% rispetto all’anno precedente. Ancora più pesante il dato di aprile: secondo l’Acea, le immatricolazioni sono diminuite del 52% rispetto allo stesso mese del 2024. Anche il mercato britannico e quello dell’Efta seguono lo stesso trend, con una flessione complessiva del 49%.

Dietro il calo, non solo la saturazione del mercato e la concorrenza crescente, ma anche le posizioni pubbliche e politiche di Musk, che avrebbero pesato sull’immagine del brand. Di fronte a questo scenario, il magnate sudafricano non sta a guardare e rilancia con una nuova visione.

L’interesse si concentra ora sull’“economia a bassa quota”, termine con cui si definisce il mercato dei droni e dei veicoli volanti leggeri. Secondo un recente report di Morgan Stanley, entro il 2050 questo comparto potrebbe valere fino a 9 trilioni di dollari. Attualmente, però, il settore è dominato dalla Cina, che produce droni a una velocità nettamente superiore rispetto agli Stati Uniti.

“La Cina costruisce più droni in un giorno di quanti gli Stati Uniti riescano a produrre in un anno”, sottolinea Morgan Stanley. E Musk rincara la dose: “Qualsiasi Paese che non riesce a fabbricare i propri droni sarà destinato a diventare vassallo di chi invece può”. Una dichiarazione che evidenzia la posta in gioco: non solo tecnologia e innovazione, ma anche indipendenza strategica.

L’obiettivo di Musk è chiaro: riportare gli Stati Uniti – e Tesla – al centro della scena in un settore ad alto potenziale. E se anche solo una parte del mercato eVTOL finisse sotto il controllo dell’azienda americana, le ricadute sarebbero enormi, sia a livello industriale che geopolitico.

Con questo nuovo progetto, Elon Musk sembra pronto a lasciarsi alle spalle l’era delle auto elettriche per puntare ancora più in alto.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali. Con il via libera definitivo del Senato, entra in vigore una nuova legge che rafforza drasticamente la tutela penale degli animali. Un cambiamento epocale: gli animali vengono riconosciuti come esseri senzienti, non più semplicemente oggetti d’affezione, ma soggetti portatori di diritti, in linea con i principi europei. […]

19/07/2025

Piemonte – Riapertura Tunnel del Tenda, ora sarà transitabile tutti i giorni:  “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte”

Piemonte – Riapertura Tunnel del Tenda, ora sarà transitabile tutti i giorni: “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte”

Piemonte – Riapre il Tunnel del Tenda, transitabile tutti i giorni: “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte” “L’apertura del tunnel del Tenda tutti i giorni dalle 6 alle 21 fino al 14 settembre rappresenta un ulteriore passo in avanti, dopo l’apertura del 27 giugno, che consentirà la piena fruibilità di questa infrastruttura […]

18/07/2025

Torino – Comau apre un nuovo laboratorio per le batterie: maxi investimento e una dry room a -50 gradi. Il progetto

Torino – Comau apre un nuovo laboratorio per le batterie: maxi investimento e una dry room a -50 gradi. Il progetto

Comau, azienda torinese attiva nel settore dell’automazione industriale, ha annunciato un’importante iniziativa che rafforza il suo impegno nel campo della mobilità elettrica: l’apertura di un nuovo laboratorio altamente specializzato dedicato allo sviluppo di batterie di ultima generazione. La struttura, che sorgerà all’interno del sito produttivo di Grugliasco, alle porte di Torino, rappresenta un passo avanti […]

18/07/2025

A Torino nasce la prima fabbrica di umanoidi – Robot alti 1,85: “Sono i nuovi operai”

A Torino nasce la prima fabbrica di umanoidi – Robot alti 1,85: “Sono i nuovi operai”

A Torino sta per nascere la prima fabbrica italiana di robot umanoidi: una vera e propria rivoluzione nel mondo del lavoro. I tradizionali operai come il celebre “Cipputi” stanno per lasciare il posto a nuove figure meccaniche alte 1 metro e 85 centimetri e pesanti 120 chili. Questi robot, battezzati RoBee, rappresentano l’innovazione tutta italiana […]

18/07/2025

Piemonte – Nelle Langhe si registra il boom del “Turismo lento”: e nascono anche nuovi mestieri. Ecco le novità

Piemonte – Nelle Langhe si registra il boom del “Turismo lento”: e nascono anche nuovi mestieri. Ecco le novità

Nelle suggestive colline delle Langhe, il turismo sta vivendo una trasformazione profonda: si afferma con forza il concetto di “turismo lento”, un modo di viaggiare che privilegia ritmi tranquilli, immersione nella natura e autenticità. Qui il tempo sembra rallentare, accompagnato solo dai colori mutevoli del paesaggio, dai sentieri percorsi a piedi o in bicicletta, e […]

18/07/2025

Torino – Il Comune riaccenda la fontana di Merz, spenta da oltre un anno! L’appello dei torinesi

Torino – Il Comune riaccenda la fontana di Merz, spenta da oltre un anno! L’appello dei torinesi

Torino – Il Comune riaccenda la fontana di Merz, spenta da oltre un anno. A Torino cresce la preoccupazione dei cittadini per il prolungato stato di abbandono in cui versa la fontana di Mario Merz, ferma da oltre un anno. Numerosi residenti lamentano con amarezza il degrado dell’opera, che da ben 14 mesi è priva […]

17/07/2025

A Torino la Pizzeria nella Top 10 in Italia – Ecco il locale premiato: la classifica

A Torino la Pizzeria nella Top 10 in Italia – Ecco il locale premiato: la classifica

A Torino la pizzeria nella Top 10 in Italia – Il premio alla pizza nel cuore della città. Un importante riconoscimento gastronomico ha acceso i riflettori su Torino: la pizzeria Sestogusto, guidata dal maestro della lievitazione Massimiliano Prete, si è posizionata al decimo posto nella prestigiosa classifica nazionale 50 Top Pizza Italia 2025, risultando anche […]

17/07/2025

Torino – Inaugurato il giardino storico di piazza Maria Teresa: una perla ‘verde’ nel cuore della città

Torino – Inaugurato il giardino storico di piazza Maria Teresa: una perla ‘verde’ nel cuore della città

Torino – Inaugurato il giardino storico di piazza Maria Teresa Cuore del quartiere Borgo Nuovo sorto a sud-est della città antica sulle macerie delle mura cittadine, l’attuale piazza costituiva parte integrante e di accesso ai Giardini dei Ripari (1825 – 1872) estesa area verde di fruizione pubblica che comprendeva gli attuali Giardini Cavour e l’Aiuola […]

17/07/2025

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: le professioni del futuro tra intelligenza artificiale, transizione verde e crisi dei ruoli tradizionali Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai. Secondo i principali report internazionali, tra cui il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 alcune professioni vivranno una crescita esplosiva, mentre altre andranno […]

17/07/2025