
Torino – A Piossasco azioni di rigenerazione sociale grazie ai ragazzi – Parte il progetto ‘Polis’: eventi e iniziative per “costruire comunità”

A Piossasco prende il via “POLI’S – Azioni di rigenerazione sociale”: un progetto per costruire comunità partendo dai giovani
Ha ufficialmente preso il via “POLI’S – Azioni di rigenerazione sociale a Piossasco”, un progetto ambizioso e partecipativo promosso dall’Associazione Terra Creativa APS con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Linee guida per le pratiche collaborative di partecipazione civica attiva. Il Comune di Piossasco è partner attivo dell’iniziativa, insieme a CIDiS (Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-assistenziali) e numerosi enti del Terzo Settore.
Il progetto si propone di rafforzare il senso di comunità, la corresponsabilità e il sostegno reciproco tra i cittadini, coinvolgendo circa 200 destinatari diretti, in particolare i giovani, ma con un impatto più ampio sull’intera popolazione piossaschese. L’obiettivo è chiaro: rigenerare socialmente il territorio, creando spazi di partecipazione, collaborazione e inclusione.
Una comunità che si rigenera dal basso
“POLI’S” vuole essere molto più di un semplice intervento sociale: è un processo collettivo di trasformazione, che vede la comunità al centro. Giovani, adulti, istituzioni e realtà associative collaboreranno alla costruzione di nuove opportunità e relazioni, favorendo la crescita di legami solidi e duraturi.
Uno degli elementi centrali del progetto è la nascita di spazi dedicati ai giovani, con eventi, laboratori e iniziative aperte a tutti.
Parte anche una campagna di crowdfunding
Per sostenere l’iniziativa, è stata lanciata anche una campagna di crowdfunding sulla piattaforma GoFundMe. Con un piccolo gesto – una donazione anche di soli 5 euro – è possibile contribuire in modo concreto alla realizzazione delle attività previste dal progetto. La raccolta fondi è già attiva e accessibile al seguente link:
👉 https://www.gofundme.com/f/polisspazio-per-giovani-a-piossasco-to-eventi-gratuiti
Gli organizzatori invitano cittadini, imprese, associazioni e realtà pubbliche a diventare parte attiva del cambiamento, sostenendo questa iniziativa che ha al cuore il futuro della città e delle sue nuove generazioni.
Un progetto condiviso per un futuro più coeso
Il valore aggiunto di “POLI’S” risiede nella sua capacità di creare connessioni tra persone, istituzioni e territorio: Piossasco scommette sulla partecipazione civica come motore di coesione e sul coinvolgimento attivo come chiave per una rigenerazione autentica.
“Un piccolo gesto – spiegano i promotori del’iniziativa – ” può fare una grande differenza: aiutaci a costruire una comunità più forte e inclusiva”.