05/12/2024
Territorio
Torino – Addio a Lisa: l’ippopotamo era uno dei simboli del Bioparco Zoom. Si è spenta ad un età veneranda
Torino – Addio a Lisa: l’ippopotamo era uno dei simboli del Bioparco Zoom
Il Bioparco ZOOM Torino saluta Lisa, la storica ippopotamo femmina che ha segnato profondamente la storia della struttura e il cuore di chi l’ha conosciuta.
Lisa, scomparsa all’età di 38 anni (molti per un ippopotamo) ha rappresentato un simbolo di dedizione e successo nei programmi di conservazione degli animali in cattività. La sua presenza nel parco, dal 2014, ha arricchito non solo l’esperienza dei visitatori ma anche il lavoro dello staff, che si è impegnato costantemente per garantirle una vita piena e serena.
Nel 2014, Lisa è stata trasferita al Bioparco ZOOM Torino da una struttura zoologica in Germania aderente all’EAZA (Associazione Europea degli Zoo e degli Acquari). Questo spostamento ha rappresentato un momento cruciale per il parco, che ha colto l’occasione per dimostrare il proprio impegno nella cura e nel benessere degli animali, oltre che nella sensibilizzazione del pubblico verso le specie a rischio. Per accogliere Lisa nel migliore dei modi, il Bioparco ha realizzato un habitat innovativo, denominato Hippo Underwater. Questo spazio è stato progettato per replicare le condizioni naturali dell’Africa, garantendo non solo il benessere dell’animale, ma anche un’esperienza educativa unica per i visitatori.
L’habitat includeva: ampie aree acquatiche con profondità variabili per nuotare e immergersi. Zone di terraferma per il riposo e il movimento. E ancora: una cascata artificiale, simile a quelle presenti nei corsi d’acqua africani e la vegetazione tipica delle zone umide africane, per ricreare un ambiente realistico e stimolante.
Questa attenzione ai dettagli ha reso l’habitat di Lisa un modello di eccellenza, mostrando come sia possibile combinare esigenze animali e finalità educative.
La routine di Lisa al Bioparco ZOOM Torino era pensata per garantire il suo benessere e permettere ai visitatori di conoscerla nel suo habitat. Le sue giornate alternavano momenti di riposo, esplorazione e interazione con i keeper. E anche la dieta di Lisa era studiata per riprodurre il regime alimentare degli ippopotami in natura. con un menu comprendeva: Erba fresca e fieno, fondamentali per la sua dieta erbivora.
Verdure fresche, come lattuga, zucchine e carote. Frutta, tra cui mele e meloni, utilizzata anche durante le sessioni di addestramento. Integratori alimentari, per garantire un apporto bilanciato di vitamine e minerali.
22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione
Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori
Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]
leggi tutto...21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO
Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi
Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]
leggi tutto...