Torino – Al Bioparco arrivano anche asini e pecore rare dal mondo: apre la speciale “Fattoria didattica”

10/06/2025

Il Bioparco ZOOM Torino arricchisce la propria proposta educativa e naturalistica con un importante novità prevista per il 2025: Farmland, una nuova fattoria didattica immersiva che sorgerà all’interno dell’area tematica Giardini Meraviglia, inaugurata nel 2024 e già nota per ospitare l’Oasi delle Farfalle. Questa nuova sezione si estenderà su oltre 3.000 metri quadrati e offrirà un’esperienza coinvolgente dedicata al mondo agricolo e rurale, pensata per coinvolgere bambini, famiglie e gruppi scolastici.

Farmland sarà concepita come un itinerario a piedi (“walking through”) in cui i visitatori potranno interagire da vicino con diversi animali da allevamento, riscoprendo il valore dell’agricoltura sostenibile e della biodiversità delle campagne. Non si tratterà solo di osservare gli animali, ma di partecipare a un vero e proprio laboratorio all’aria aperta che mira a stimolare l’apprendimento attivo attraverso l’interazione diretta, favorendo nei più giovani la curiosità, l’empatia e il rispetto per l’ambiente.

Con questa iniziativa, ZOOM Torino rafforza la propria vocazione: educare attraverso il divertimento, promuovendo la conservazione delle specie, la tutela del patrimonio naturale e culturale, e la diffusione di una nuova coscienza ambientale.

Farmland accoglierà numerosi animali da cortile e da pascolo, alcuni già presenti nel parco come i lama, gli alpaca e le capre tibetane, ma anche nuove razze selezionate per il loro valore didattico e simbolico. Tra queste, spiccano:

La Pecora Texel, originaria del Mare del Nord, apprezzata per la sua lana e per il latte impiegato in un pregiato formaggio artigianale tutelato da Slow Food;

La Pecora d’Ouessant, una razza ovina di piccola taglia proveniente dalla Bretagna, salvata dall’estinzione negli anni ’70 e particolarmente adatta alle attività educative per la sua indole mansueta;

L’asino, un animale riflessivo, intelligente e dotato di una memoria straordinaria, noto anche per il suo latte, molto simile a quello umano.

L’area ospiterà oltre 30 esemplari distribuiti in spazi organizzati per tematiche: una zona walk-in dove interagire liberamente con 14 capre tibetane e 6 pecore d’Ouessant; uno spazio dedicato a due asinelli; un’area per le quattro pecore Texel; e infine una sezione riservata a due lama e cinque alpaca.

Farmland rappresenta una nuova tappa nell’evoluzione del Bioparco ZOOM, un luogo dove natura, cultura e sostenibilità si intrecciano in modo esperienziale per formare cittadini più consapevoli e rispettosi dell’ambiente.

Per ulteriori Info clicca qui https://www.zoomtorino.it/

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino