21/07/2023
Territorio
Torino – Al Politecnico parte un corso di laurea unico al mondo: “Nasceranno grandi figure professionali”: il progetto
Torino – Al Politecnico parte un corso di laurea unico al mondo: “Nasceranno grandi figure professionali”: il progetto
L’agricoltura di precisione, grazie alle tecnologie digitali, è una tendenza emergente in Europa. E il Politecnico di Torino ha introdotto il corso di laurea magistrale in Agritech Engineering, il primo e unico nel paese.
Il programma, tenuto interamente in inglese, formerà ingegneri capaci di innovare e gestire tecnologie nell’ambito agricolo. Questo percorso multidisciplinare unisce competenze in ingegneria ambientale, ICT, industriale e chimica, fondamentali per affrontare sfide come i cambiamenti climatici e la sostenibilità del settore agroalimentare.
Il piano di studi è stato progettato per combinare le esigenze agronomiche con le competenze tecnologiche. Gli studenti acquisiranno conoscenze in diverse discipline, come meccanica, elettronica, informatica, chimica, economia e gestione delle risorse idriche. Ciò permetterà loro di comprendere il mondo agricolo in modo completo e di tradurre le teorie in soluzioni pratiche. Nel primo anno, gli studenti si concentreranno su economia e agricoltura per acquisire una solida base di conoscenze prima di specializzarsi nelle diverse aree tecnologiche.
Le opportunità di carriera per questi nuovi professionisti altamente specializzati sono promettenti, sia a livello nazionale che internazionale. Gli ingegneri potranno contribuire alla progettazione e gestione di tecnologie innovative applicate all’agricoltura, con un’enfasi sulla sostenibilità ambientale e la circolarità economica e produttiva. L’uso dell’inglese nel corso faciliterà anche le prospettive di carriera internazionale.
Gli studenti avranno l’opportunità di collaborare con il Centro Nazionale di Ricerca per le “Tecnologie dell’Agricoltura – Agritech”, finanziato dall’Unione Europea con un notevole budget.
Questo centro si impegna ad aumentare la produttività agricola utilizzando tecnologie abilitanti, garantendo sicurezza alimentare e riducendo l’impatto ambientale, specialmente in condizioni climatiche mutevoli. Pertanto, gli studenti avranno la possibilità di lavorare e collaborare con questo centro all’avanguardia, applicando le conoscenze acquisite durante il corso di laurea.
15/01/2025
Territorio
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute
Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]
leggi tutto...15/01/2025
Territorio
Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO
Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]
leggi tutto...15/01/2025
Politica
Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”
Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]
leggi tutto...15/01/2025
Territorio
Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro
All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]
leggi tutto...15/01/2025
Sport
Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero
Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]
leggi tutto...15/01/2025
Cronaca
Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara
Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]
leggi tutto...