Torino apre le porte dei suoi gioielli- Torna ‘Open House’, per visitare gratis case e palazzi da sogno

05/06/2025

Torino svela i suoi tesori nascosti: torna Open House con oltre 150 luoghi da esplorare gratuitamente. Con lo slogan “Torino apre casa”, l’edizione 2024 del festival Open House Torino segna l’ottavo ritorno di uno degli eventi culturali più attesi della città. L’iniziativa, in programma per sabato 7 e domenica 8 giugno, offrirà la possibilità di entrare in oltre 150 edifici e spazi speciali – tra palazzi storici, appartamenti esclusivi, strutture pubbliche normalmente non accessibili – sparsi tra Torino e la sua provincia. La partecipazione è gratuita, anche se per alcuni luoghi selezionati è richiesta la prenotazione anticipata.

Origini del progetto e diffusione globale
Open House è nato a Londra nel 1992, grazie all’architetta Victoria Thornton, con l’intento di avvicinare i cittadini al patrimonio architettonico delle loro città.

Come partecipare
Per poter partecipare è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale openhousetorino.it (le credenziali restano valide per chi si è già iscritto negli anni scorsi). Una volta effettuata la registrazione, è possibile consultare l’elenco completo degli spazi visitabili e gli orari di apertura. Le visite sono generalmente libere, ma alcune location richiedono la prenotazione, attivabile online dalle ore 20 di martedì 3 giugno.

Alcuni luoghi imperdibili
Tra i tanti spazi visitabili ci sono autentiche perle del patrimonio torinese, come il Villino Caprifoglio in corso Massimo D’Azeglio, il castello di Lucento in via Pianezza, l’Istituto delle Rosine in via Giovanni Plana, e palazzi storici come Biandrate Aldobrandino di San Giorgio in via delle Orfane. Non mancano anche esempi di architettura contemporanea e sostenibile, come la suggestiva 25 Verde, la “casa sugli alberi” di via Chiabrera, o Casa Crescent in corso Re Umberto.

Per gli amanti delle passeggiate urbane, ci saranno anche tour dedicati ai quartieri storici di Torino, come San Donato o il quartiere delle Rosine, che aprirà eccezionalmente i propri spazi per visite guidate tra giardini, storia e architettura.

Siti su prenotazione
Un numero ristretto di siti – circa una dozzina – richiede la prenotazione obbligatoria, a causa di limiti logistici o dell’esclusività delle visite. Tra questi figurano:

Abbazia di Pulcherada a San Mauro

Campanile di Santa Zita, piccolo capolavoro ingegneristico ideato da Faà di Bruno

Casa Martini, storica sede della Martini&Rossi a Pessione (Chieri)

Il grattacielo della Regione Piemonte, da cui sarà possibile ammirare Torino dai suoi 205 metri d’altezza

Il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri

Il moderno Heat Garden, bosco pensile sopra gli accumulatori del teleriscaldamento Iren

La sinagoga di Torino

Il celebre ristorante Del Cambio

Il Cimitero Monumentale di Torino, con un percorso tra arte e memoria

Il campus delle Nazioni Unite, lungo corso Unità d’Italia

Con oltre 150 esperienze disponibili, Open House Torino 2024 rappresenta un’occasione unica per scoprire la città da angolazioni insolite, immergendosi nel dialogo tra antico e moderno che caratterizza il tessuto urbano torinese.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025