
Torino – Arriva la prima ondata di caldo torrido: picchi di 32 gradi in città. Le previsioni

Torino – Arriva la prima ondata di caldo torrido: picchi di 32 gradi in città.
Con la chiusura di maggio, l’instabilità atmosferica che ha caratterizzato le ultime settimane — tra piogge improvvise, temporali e grandinate — sembra giunta al termine. A partire da venerdì 30 maggio, un deciso cambiamento climatico interesserà l’Italia: è in arrivo la prima vera ondata di caldo della stagione, portata dall’anticiclone africano che si sta spostando dal Sahara verso il Mediterraneo.
L’alta pressione di origine africana causerà un sensibile aumento delle temperature in gran parte del territorio nazionale, con un rialzo medio di circa 4 gradi rispetto ai giorni precedenti. Il culmine di questa fiammata africana coinciderà con il ponte del 2 giugno, durante il quale in alcune zone interne della Sardegna si raggiungeranno punte estreme di 34°C.
Il caldo inizierà a farsi sentire già nel weekend, soprattutto nelle grandi città del Centro e del Nord. Tra sabato e domenica, Milano, Torino, Firenze, Roma, Venezia e Bologna saranno tra le località più colpite dall’afa. Le temperature si manterranno elevate anche in Emilia-Romagna e in parte della Toscana, con valori già oltre i 30°C sabato pomeriggio.
Al Sud, invece, l’arrivo dell’anticiclone sarà leggermente posticipato. Correnti più fresche in arrivo dall’area tra Grecia e Turchia continueranno per qualche giorno a tenere a bada il caldo eccessivo, almeno fino all’inizio della prossima settimana.
Venerdì 30 maggio sarà la giornata più fresca del weekend, con temperature ancora sotto i 30°C nella maggior parte del Paese, tranne a Roma, Torino, Oristano e in alcune zone dell’Emilia-Romagna. Ma già da sabato i termometri inizieranno a salire sensibilmente, soprattutto al Nord e in Sardegna. Torino e Bologna segneranno 32°, Milano e Perugia 31°
Il caldo raggiungerà il suo massimo lunedì 2 giugno, Festa della Repubblica. In questa giornata si prevedono temperature superiori ai 34°C in diverse città, con picchi a Foggia e Nuoro. In Sardegna il caldo sarà generalizzato, con valori compresi tra i 31 e i 34 gradi in molte località dell’interno.
Si preannuncia, dunque, un inizio d’estate anticipato e intenso, con condizioni climatiche tipiche di luglio già ai primi di giugno.