
19/09/2023
Torino – Artissima compie 30 anni e festeggia con un grande anniversario – L’appuntamento
Artissima compie 30 anni e nel solco del suo passato celebra questo importante anniversario guardando al futuro. La più importante fiera d’Italia dedicata all’arte contemporanea torna dal 3 al 5 novembre negli spazi dell’Oval Lingotto Fiere con l’intento, dichiarato dal suo direttore Luigi Fassi, di capitalizzare anni di scoperta, ricerca e relazioni e di proiettarsi nel futuro con la forza del suo network italiano e internazionale.
Il titolo dell’edizione 2023 sarà Relations of Care, concetto sviluppato in un recente saggio dall’antropologo brasiliano Renzo Taddei, docente della Universidade Federal de São Paulo in Brasile, che propone di superare le crisi del nostro tempo prendendo ispirazione dal pensiero indigeno amazzonico, che si contraddistingue per il forte senso di responsabilità verso il mondo naturale e tutte le specie che lo abitano.
“Condivido pienamente l’idea guida di questa edizione, Relations of Care, che associa la cultura, nello specifico la ricerca artistica contemporanea, al concetto di cura, intesa come forma di relazione con il mondo e tutto ciò che lo abita e ne fa parte, alimentando sensibilità e immaginari capaci di rispondere alle complessità del nostro presente” ha dichiarato l’assessora alla Cultura della Città di Torino, Rosanna Purchia. “Artissima non solo è tra i maggiori appuntamenti con l’arte contemporanea a livello internazionale, ma è diventata una delle nostre principali istituzioni culturali, capace di produrre ricerca sul presente, reti e relazioni che nutrono il sistema artistico ben oltre l’appuntamento di novembre.”
L’edizione 2023 di Artissima vede complessivamente la partecipazione di 181 gallerie italiane e internazionali, 68 delle quali propongono progetti monografici e curati per meglio presentare al pubblico il lavoro dei propri artisti. Oltre alle consolidate quattro sezioni – Main Section, New Entries, Monologue/Dialogue e Art Spaces & Editions – vi saranno tre sezioni curate – Disegni, Present Future e Back to the Future – ospitate anche sulla piattaforma digitale Artissima Voice Over.
Artissima è un marchio di Città di Torino, Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino. L’organizzazione di Artissima è curata da Artissima srl, società della Fondazione Torino Musei, attraverso il sostegno dei tre enti proprietari del marchio, congiuntamente a Fondazione CRT per il tramite di Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, a Fondazione Compagnia di San Paolo e a Camera di commercio di Torino. È main partner Intesa Sanpaolo.
24/09/2023
A Torino la ‘Giornata del cuore’: screening gratuiti e molto altro. Ecco quando
Il 29 settembre, quando in Piemonte come in altre 16 regioni saranno ospitate le iniziative legate […]
leggi tutto...24/09/2023
Territorio
Follia in Piemonte – Appicca incendi per non pagare nei negozi: muore il titolare (36 anni)
Follia in Piemonte – Appicca incendi per non pagare nei negozi: in uno muore il titolare […]
leggi tutto...24/09/2023
Cronaca
Piemonte – Schianto tremendo contro un muro con la moto, muore torinese di 30 anni
Piemonte – Schianto tremendo contro un muro con la moto, muore torinese di 30 anni Tragedia […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Torino – Incidente aereo con atterraggio di emergenza. C’ è un ferito
Torino – Incidente aereo con atterraggio di emergenza. C’è un ferito Alle porte di Torino, a […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Torino – Chiesa stracolma per i funerali di Gianni Vattimo: la città saluta un grande Torinese
Torino – Chiesa stracolma per i funerali di Gianni Vattimo: la città saluta il filosofo La […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Nel Torinese il nuovo Cpr del Piemonte: ospiterà 2mila migranti. E scoppia la polemica
Nel Torinese il nuovo Cpr del Piemonte: ospiterà 2mila migranti. E scoppia la polemica Il Governo […]
leggi tutto...