04/12/2024

Territorio

Torino avrà due nuove stazioni ferroviarie – Al via finalmente i lavori per Dora e Zappata: una notizia attesa da anni

CONDIVIDI

Torino avrà due nuove stazioni ferroviarie – Al via finalmente i lavori per Dora e Zappata

Dopo anni di attesa, Torino si prepara finalmente a vedere completate le stazioni sotterranee di Dora e Zappata, progetti iniziati con la costruzione del passante ferroviario ma rimasti incompleti dal 2009.

Le strutture, realizzate “a rustico” con gli scavi e gli ingressi già pronti, necessitano ancora di lavori fondamentali come gli impianti, i marciapiedi e le scale per essere operative. Nonostante il rischio di definanziamento causato dai tagli al PNRR, è stato ora avviato il percorso per ultimare queste due stazioni fantasma.

Il nuovo bando e i tempi previsti
RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha recentemente pubblicato il bando per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di completamento delle due stazioni, per un valore complessivo di 48,6 milioni di euro. Le offerte potranno essere presentate fino al 16 gennaio 2024. L’assessora alla Mobilità di Torino, Chiara Foglietta, prevede che i cantieri possano partire nella seconda metà del 2025 e concludersi entro tre anni, portando all’attivazione delle stazioni nel 2028, se non ci saranno imprevisti.

Un passo avanti per la mobilità sostenibile
Le stazioni saranno parte integrante del Sistema Ferroviario Metropolitano (SFM) e nodi di interscambio strategici. Dora, situata sotto l’ex stazione di piazza Baldissera, sarà collegata alla futura linea tramviaria 12. Zappata, invece, sorgerà sotto largo Orbassano, tra i quartieri Crocetta e Santa Rita, e sarà connessa alle linee tranviarie 4 e 10 e, in futuro, alla linea 2 della metropolitana. Entrambe saranno cruciali per migliorare la mobilità urbana e suburbana, rendendo più efficiente il trasporto pubblico.

Altri progetti ferroviari in corso
Le due fermate si inseriscono in un piano più ampio delineato da RFI per potenziare il servizio ferroviario metropolitano. Entro il 2026 è prevista l’attivazione della nuova linea SFM5, che collegherà Orbassano San Luigi a Torino Stura, e la costruzione di due ulteriori fermate a San Paolo e nei pressi del centro commerciale Le Gru di Grugliasco. Entro il 2028 dovrebbe inoltre essere pronta una nuova galleria di 4,5 chilometri tra Porta Nuova e Porta Susa, progettata per separare i flussi di traffico e aumentare la frequenza delle corse.

Una trasformazione attesa da anni
Questi sviluppi sono stati accolti con entusiasmo dall’amministrazione comunale, che ha fatto pressione su RFI affinché le stazioni venissero completate. «Sono infrastrutture attese da lungo tempo e rappresentano un passo avanti importante per la mobilità sostenibile della città», ha dichiarato l’assessora Foglietta. Con la loro attivazione, Torino potrà contare su un sistema di trasporto pubblico più moderno, efficiente e integrato.

 

19/01/2025 

Sport

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sport

L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è

L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...