30/11/2024

Territorio

Torino – Caffarel investe 12 milioni di euro per potenziare la produzione dello storico Gianduiotto

CONDIVIDI

Caffarel investe 12 milioni di euro per potenziare la produzione dello storico Gianduiotto

A Luserna San Giovanni, nel Pinerolese (provincia di Torino), l’azienda dolciaria Caffarel, parte del Gruppo Lindt & Sprüngli, ha destinato quasi 12 milioni di euro a un nuovo impianto per la tostatura delle nocciole, con l’obiettivo di migliorare la capacità produttiva.

L’ investimento è rivolto in particolare alla produzione del celebre Gianduiotto, il prodotto simbolo di Caffarel, creato 160 anni fa e realizzato esclusivamente con le prestigiose Nocciole Piemonte IGP.

Negli ultimi cinque anni, lo stabilimento torinese ha visto una crescita notevole, raddoppiando i volumi di produzione grazie a interventi significativi del Gruppo, che ha stanziato complessivamente 50 milioni di euro per espandere sia la produzione sia la distribuzione in Italia. A questa cifra si aggiunge il recente investimento di 12 milioni per il nuovo impianto di Luserna. La struttura è stata visitata dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, accompagnato dall’assessore regionale al bilancio, Andrea Tronzano.

Fondata nel 1826 a Torino, Caffarel è stata tra le prime aziende di cioccolato in Europa e oggi è considerata un punto di riferimento per la dolciaria piemontese. “Grazie agli investimenti effettuati negli ultimi anni, Caffarel si conferma un’eccellenza del territorio, rappresentativa della qualità e della tradizione dolciaria piemontese, con prodotti iconici come il gianduiotto e le praline al cioccolato”, ha dichiarato il presidente Cirio. Ha inoltre evidenziato come la presenza di aziende globali che continuano a puntare sul Piemonte dimostri l’attrattività della regione, sia per la qualità dei prodotti sia per le competenze formate dal sistema educativo locale.

Secondo Benedict Riccabona, amministratore delegato di Lindt & Sprüngli Italia, il nuovo impianto di tostatura delle nocciole consoliderà ulteriormente il ruolo del Piemonte come centro di eccellenza internazionale nella lavorazione delle nocciole e del cioccolato per il Gruppo.

 

19/01/2025 

Sport

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sport

L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è

L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...