
Torino – Caos a Caselle: voli cancellati o dirottati. Un aereo deve tornare all’aeroporto di partenza. Cosa è successo

Torino – Caos a Caselle: voli cancellati o dirottati.
La serata di ieri ha portato una serie di pesanti disservizi all’aeroporto Torino Caselle, dove si è verificato un vero e proprio caos nei collegamenti aerei. A causa di un malfunzionamento del radar del centro di controllo del traffico aereo del Nord-Ovest, si è reso necessario bloccare temporaneamente lo spazio aereo, causando notevoli ripercussioni sulle operazioni aeroportuali.
Il bilancio è stato pesante: otto voli in partenza sono stati annullati, mentre quattro aerei in arrivo sono stati reindirizzati verso altri aeroporti. In particolare:
Un volo Ryanair da Brindisi è stato dirottato su Lione; stesso destino per un aereo proveniente da Bruxelles Charleroi. Un volo in arrivo da Londra Stansted è stato invece costretto ad atterrare a Marsiglia. Infine, un volo Vueling da Barcellona ha addirittura intrapreso il viaggio di ritorno, tornando nella città catalana senza atterrare a Torino.
La sospensione dei voli non ha riguardato solo gli arrivi: anche le partenze dallo scalo torinese sono state colpite. I collegamenti da Torino verso Brindisi, Bruxelles, Londra e Barcellona sono stati cancellati, così come i voli Torino-Parigi e Parigi-Torino operati da Air France, e quelli Olbia-Torino e Torino-Olbia della compagnia Volotea.
Per far fronte alla situazione di emergenza e minimizzare i disagi ai passeggeri bloccati a terra, la direzione dell’aeroporto ha prolungato l’orario dei servizi di assistenza e delle biglietterie, lasciando inoltre aperti bar e ristoranti fino a quando tutti i passeggeri non hanno lasciato la struttura.
Il guasto causato ritardi, cancellazioni e modifiche dell’ultimo minuto che hanno coinvolto centinaia di viaggiatori, costretti a cambiare programmi per raggiungere le loro destinazioni.
Chiedi a ChatGPT