Torino capitale del riciclo – Dalla birra fatta col pane invenduto ai wallet prodotti per i più fragili. Tante imprese contro lo spreco

29/05/2025

A Torino, una parte significativa dei rifiuti differenziati, pari a circa il 25%, è costituita dai materiali organici. Per affrontare in modo efficace il problema dello spreco alimentare, è necessario modificare le nostre abitudini quotidiane, i consumi e i meccanismi di produzione, puntando sulla valorizzazione degli avanzi alimentari. Questo è stato il tema principale dell’incontro Re-Taste, tenutosi presso Palazzo Civico durante la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.

Chiara Foglietta, assessora alla Transizione ecologica del Comune di Torino, ha dichiarato che la città parteciperà anche alla prossima edizione della SERR, dedicata ai rifiuti elettronici (RAEE), ambito su cui sono già attivi diversi progetti. L’assessora ha inoltre ricordato come, grazie alla piattaforma Torino City Lab, nel 2023 sia stata lanciata l’iniziativa “Cibo Circolare”, una call che ha permesso di individuare sette progetti locali meritevoli di un contributo economico per portare avanti attività legate al recupero alimentare. Queste realtà hanno poi partecipato anche a Re-Taste, presentando le proprie iniziative.

Tra i protagonisti c’è Biova Project, una start-up fondata nel 2019 con sede in via Valperga Caluso, che crea prodotti utilizzando ingredienti provenienti da eccedenze alimentari. Una delle fondatrici, Emanuela Barbano, ha spiegato che grazie ai fondi ricevuti è stato possibile avviare un laboratorio per la produzione di birre che sostituiscono fino al 30% del malto con pane invenduto, risotto o pasta non più commercializzabili. Inoltre, anche i residui del processo di birrificazione vengono riutilizzati per la produzione di snack.

Un altro esempio virtuoso è Mercato Circolare srl, una società benefit fondata nel 2018 che ha scelto la via digitale per promuovere la lotta allo spreco. Ha sviluppato un’app gratuita chiamata proprio Mercato Circolare, illustrata da Carlotta Cicconetti, referente del progetto. L’app permette agli utenti di entrare in contatto con organizzazioni che praticano economia circolare in ambito alimentare. Attualmente sono state mappate circa 100 realtà, tra cui aziende agricole e ristoranti, e l’app consente anche di effettuare acquisti online.

Infine, c’è We.Co srl, un’impresa sociale impegnata sia nella riduzione dello spreco che nell’inclusione sociale. Alessio Follini, responsabile del progetto Food Reborn, ha descritto l’iniziativa che consiste nel recuperare alimenti ancora buoni dal Centro Agroalimentare di Torino (Caat) e nel distribuirli gratuitamente a realtà solidali, come la Casa del Quartiere di San Salvario. A ciascun alimento viene attribuito un valore economico, calcolato secondo i listini del Caat, e convertito in una valuta digitale utilizzata da persone in condizioni di disagio, identificate da alcuni ristoranti solidali, per ricevere pasti del valore corrispondente.

Il complesso sistema alimentare urbano, le sue dinamiche di trasformazione e le politiche pubbliche finalizzate a migliorare sostenibilità, equità e competitività vengono monitorati e analizzati nel Food Metrics Report, un rapporto redatto annualmente dal Comune in collaborazione con l’Università di Torino. L’edizione aggiornata sarà diffusa a giugno.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025