
17/03/2023
Torino capitale italiana della dolcezza – Torna ‘Dolci Portici’, degustazioni ed eventi con i Maestri pasticceri INFO
Torino capitale italiana della dolcezza – Torna l’evento ‘Dolci Portici’, degustazioni con i Maestri pasticceri
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo in via Roma, sotto i portici, nelle gallerie del centro e nelle sale di Palazzo Birago, torna Dolci Portici, evento di cioccolateria, pasticceria, gelateria e galuparíe, ideato e organizzato da Fondazione Contrada Torino Onlus.
Interamente sostenuto da Camera di commercio di Torino, con il patrocinio del Comune, la manifestazione, omaggio ai maestri dell’arte dolciaria torinese, giunge così alla terza edizione. Per tre giorni via Roma – nel tratto compreso tra piazza Castello e piazza San Carlo -, ospiterà una trentina tra cioccolatieri, pasticceri e gelatieri, che accoglieranno i visitatori con le loro prelibatezze: speciali protagonisti i Maestri del Gusto di Torino e provincia che, con le loro specialità ed eccellenze, rendono lustro al capoluogo piemontese, rinomato artefice e custode del ‘cibo degli dei’ sin dal 1560.
Le sontuose sale di Palazzo Birago, sede aulica della Camera di commercio di Torino, saranno invece il luogo deputato ad accogliere tavole rotonde e degustazioni che si susseguiranno nei pomeriggi di venerdì, sabato e domenica.
Il calendario di incontri, moderati dal giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis, includerà la presenza di personalità di spicco dell’arte dolciaria che, nella loro veste di maître chocolatier e patissier, si alterneranno nel racconto della storia e dei segreti della propria arte.
Le degustazioni di cioccolato, pasticceria e prodotti da forno, a cura di aziende dolciarie piemontesi e del Maestri del Gusto di Torino e provincia, condurranno in un percorso guidato di abbinamenti inaspettati, varianti sul tema nocciola e Pasqua, tra uova e colombe. L‘ultimo appuntamento della giornata sarà poi sempre dedicato all’accostamento tra prodotti dolci e preziosi passiti, liquori, vini e spumanti torinesi.
Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero e gratuito, con obbligo di prenotazione su: dolciportici.contradatorino.org
20/03/2023
Territorio
Torino – Compie 10 anni il Campus Einaudi: edificio simbolo della città
Torino – 10 anni del Campus Einaudi, edificio simbolo della città Torino: ha compiuto dieci anni […]
leggi tutto...20/03/2023
Sport
Torino – Torna un grande torneo internazionale Atp. “Sarà una festa per tutta la città”
Torino – Torna un grande torneo internazionale Atp. L’evento A distanza di alcuni anni torna sotto […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – 33 grandi opere sul territorio entro il 2032. Il piano
Torino – In Piemonte 33 grandi opere entro il 2032. Il piano Il 2022 è stato […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – Torta all’hashish, in 10 finiscono all’ospedale: minorenne denunciato
Torino – Torta all’hashish, in 10 finiscono all’ospedale: minorenne denunciato Un ragazzo di 15 anni è […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – Intervento da record alle Molinette, prima volta al mondo: protesi mitralica impiantata a cuore battente: “La paziente sta bene”
Torino – Intervento da record alle Molinette: protesi mitralica impiantata a cuore battente: “La paziente sta […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino che verrà: bilancio 2023-2025. Più risorse e servizi in città, nonostante l’inflazione. Il piano
Torino che verrà: bilancio 2023-2025. Più risorse e servizi in città, nonostante l’inflazione. Il piano Più […]
leggi tutto...