
05/02/2022
Cronaca
Torino – Ciapa e porta a ca! In Piemonte giornata contro lo spreco alimentare, l’iniziativa
Ciapa e porta a ca! Porta a casa il gusto autentico del Piemonte”
Al via il progetto per il consumo consapevole e contro lo spreco alimentare di Regione Piemonte e VisitPiemonte
In occasione della 9° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in calendario sabato 5 febbraio, l’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte, annuncia il lancio di un progetto volto a sensibilizzare il grande pubblico sul valore positivo del portare a casa il cibo e il vino non consumato al ristorante e, contestualmente, a sviluppare una maggiore coscienza rispetto al valore degli alimenti di qualità che vengono prodotti grazie all’impegno del settore agricolo ed agroalimentare piemontese.
“La Regione Piemonte con questa iniziativa intende coinvolgere il consumatore ed i ristoratori per avviare un percorso di sensibilizzazione verso un consumo consapevole e rivolto ad un “No spreco” alimentare. Quindi CIAPA E PORTA A CA! può diventare una buona pratica che si trasforma in un’ottima abitudine”, dichiara l’assessore all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte, Marco Protopapa.
Con la collaborazione delle associazioni di categoria, sono stati selezionati ristoranti e agriturismi su tutto il territorio piemontese che, oltre alla volontà di presentarsi come luoghi di consumo consapevole e contro lo spreco, propongano nel proprio menù ricette e piatti della tradizione culinaria piemontese così come prodotti agroalimentari di qualità piemontesi.
A questi soggetti, l’Assesssorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte e VisitPiemonte fornirà delle “food bag” e delle “wine bag”, realizzate appositamente da una ditta specializzata in materiale riciclabile e compostabile, da consegnare ai clienti che ne faranno richiesta e grazie alle quali portare a casa in modo elegante, pratico e sicuro le porzioni di cibo e le bottiglie eventualmente avanzate.
Sulle bag capeggerà lo slogan scelto per il progetto “Ciapa e porta a ca! Porta a casa il gusto autentico del Piemonte”, che in modo leggero e scanzonato invita all’azione il consumatore e al tempo stesso richiama la campagna di comunicazione “Piemonte autentico” di VisitPiemonte.
La presentazione al pubblico e agli operatori del settore del progetto, delle bag e dei ristoranti e agriturismi aderenti avverrà mercoledì 23 febbraio alle ore 15, al Circolo dei Lettori di Torino, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, di esperti del settore enogastronomico e dei ristoratori coinvolti.
04/12/2023
Territorio
Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate il Papa sull’ambiente!”
Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate le parole del Papa sull’ambiente!” Ieri mattina, […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del Regina Margherita “Strepitosa edizione”
A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del […]
leggi tutto...03/12/2023
Sport
Toro- Cairo scatenato, si lancia in un ballo forsennato per la festa del Torino VIDEO
Toro- Cairo scatenato si lancia in un ballo forsennato per la festa del Torino Il Torino […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in migliaia al Regina Margherita
A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
Torino protagonista alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 di Dubai – L’invito al sindaco Lo Russo
Torino protagonista alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 di Dubai – L’invito al sindaco […]
leggi tutto...02/12/2023
Territorio
Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10%. Il trend positivo continua
Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10% Nel mese di novembre, in […]
leggi tutto...