02/12/2024

Territorio

Torino – Clamoroso Stellantis, lascia l’Ad Tavares. Per lui una buonuscita da record: “Non ci mancherà”

CONDIVIDI

Torino – Clamoroso Stellantis, lascia l’Ad Tavares. Per lui una buonuscita da record

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha rassegnato le dimissioni, accettate dal consiglio di amministrazione. Al momento, la gestione dell’azienda sarà affidata a un comitato temporaneo guidato dal presidente John Elkann, mentre è in corso la ricerca di un nuovo CEO permanente, da concludersi entro la prima metà del 2025. Questa scelta, benché ufficialmente presentata come consensuale, sembra riflettere tensioni interne e problemi operativi, aggravati da risultati aziendali deludenti.

Calo delle vendite e difficoltà operative
Nel terzo trimestre del 2024, Stellantis ha registrato un significativo calo del 20% nelle consegne globali rispetto allo stesso periodo del 2023, con 1,148 milioni di veicoli distribuiti. Le vendite ai clienti finali sono diminuite del 15%, colpite dalla transizione del portafoglio prodotti e da una riduzione delle scorte. Le flessioni più gravi sono state osservate in Nord America (-36%), Europa (-17%), Medio Oriente e Africa (-26%), e Asia-Pacifico (-30%). Solo il Sudamerica ha mostrato un andamento in controtendenza. Questi dati hanno accentuato le preoccupazioni riguardo alla gestione aziendale e il futuro degli stabilimenti italiani, che continuano a subire gli effetti della crisi.

Il comunicato di Stellantis e la gestione temporanea
Stellantis ha spiegato in una nota che il processo per la nomina di un nuovo CEO è stato avviato già da ottobre, poiché Tavares non avrebbe comunque proseguito oltre la scadenza del suo contratto, prevista per il 2026. L’azienda ha confermato che le divergenze tra il consiglio e l’amministratore delegato sono emerse nelle ultime settimane, portando a un accordo per la risoluzione anticipata del rapporto. Elkann, nel comunicato, ha ringraziato Tavares per il lavoro svolto e ha annunciato la creazione di un comitato esecutivo ad interim per gestire la transizione.

Le reazioni di sindacati e politica
La notizia ha suscitato forti reazioni, soprattutto in Italia. I sindacati, preoccupati per la crisi degli stabilimenti italiani, hanno chiesto un nuovo piano industriale e occupazionale. Michele De Palma (Fiom-Cgil) ha sottolineato l’urgenza di un management che riporti la produzione in Italia e rilanci il settore del lusso, come il marchio Maserati. Rocco Palombella (Uilm) ha chiesto discontinuità rispetto alla gestione di Tavares, criticato per il suo approccio poco attento ai lavoratori.

“Non ci mancherà, la sua gestione è stata drammatica per l’Italia. Ora la proprietà non ha più scuse: presenti un piano industriale serio”, ha scritto su X la vicepresidente del M5S, Chiara Appendino.

Il futuro di Stellantis
Le dimissioni di Tavares rappresentano un punto di svolta per Stellantis, già alle prese con una crisi di vendite e una fase complessa di transizione tecnologica. Il ruolo della nuova dirigenza sarà cruciale per rilanciare la produzione, ridurre l’impatto delle delocalizzazioni e definire un piano industriale che valorizzi gli stabilimenti italiani. Nel frattempo, l’attenzione è rivolta a John Elkann, chiamato a chiarire in Parlamento le prospettive future del gruppo e il piano per superare l’attuale crisi.

Tavares dovrebbe ricevere una buonuscita record da 40 milioni di euro più azioni di Stellantis.

 

 

19/01/2025 

Sport

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sport

L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è

L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...