
Torino – Completato il nuovo ponte Bailey a Venaria. Un grande progetto, dopo anni di attesa

Torino – Completato il nuovo ponte Bailey a Venaria. Ecco il progetto
Venaria Reale è pronta ad inaugurare il nuovo ponte sul torrente Ceronda, un’opera di grande importanza strategica .
Il nuovo ponte andrà a migliorare l’accesso alla Reggia, al centro storico e al Parco della Mandria.
Il progetto è stato complesso e lungo. Fin dall’inizio, l’obiettivo principale è stato quello di garantire la sicurezza idraulica dell’area, prevenendo i rischi di inondazione legati alle piene del Ceronda, come dimostrato dalle recenti alluvioni che hanno colpito altre parti d’Italia.
Il 27 agosto sarà una data chiave per la realizzazione del ponte, con l’esecuzione delle prove di carico sul ponte Bayley, una struttura temporanea costruita per mantenere la circolazione durante i lavori. La scelta di questa soluzione provvisoria ha consentito di mantenere accessibili la Reggia, il parco e le zone circostanti.
La realizzazione della nuova struttura è il risultato di una stretta collaborazione tra la Città Metropolitana di Torino, il Comune di Venaria Reale, il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e l’Ente Parco La Mandria. Questa sinergia tra le istituzioni ha permesso di superare gli ostacoli burocratici e accelerare i tempi di completamento dell’opera.
Jacopo Suppo, vicesindaco della Città Metropolitana di Torino ha evidenziato: “Il miglioramento della viabilità a Venaria è un progetto atteso da quasi trent’anni, e finalmente si sta concretizzando un ponte che combina sicurezza e funzionalità. Il cronoprogramma è rispettato e il ponte sarà completato nel 2025”.