Torino è la Capitale italiana dell’Intelligenza Artificiale – Sotto la Mole già 5 Centri di ricerca

20/01/2025

Torino è la Capitale italiana dell’Intelligenza Artificiale

Torino sta vivendo un momento di grande fermento per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, con numerose iniziative e investimenti.

L’ultima novità è la creazione del Centro di studi avanzati promosso dalla Compagnia di San Paolo, dotato di un budget iniziale di 4 milioni di euro e realizzato in collaborazione con il Centro nazionale Ai4Industry, che è stato inaugurato meno di sei mesi fa grazie a un finanziamento statale di 20 milioni.

Negli ultimi mesi, la città ha visto nascere diversi poli dedicati all’Ai.

Tra questi, l’hub di intelligenza artificiale di Microsoft, situato presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR); il laboratorio HighESt dell’Università di Torino, diretto da Paola Pisano; il Centai, creato da Intesa Sanpaolo e focalizzato sull’applicazione dell’Ai nel settore finanziario; e la Isi Foundation, sostenuta dalla Fondazione Crt, che si occupa principalmente di Big Data.

Questa trasformazione riflette il tentativo di Torino di spostarsi dall’industria automobilistica tradizionale verso la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale, una rivoluzione industriale in cui gli algoritmi prendono il posto dei bulloni e acquisiscono capacità di apprendimento simili a quelle umane. I numerosi attori coinvolti stanno investendo in laboratori e centri di ricerca, ma il panorama risulta frammentato, con un’iniziativa distinta per ciascun ente istituzionale.

Questo approccio solleva alcune domande, come riporta l’ultimo studio del Corriere della Sera: esistono troppe iniziative non coordinate? C’è il rischio che la mancanza di una regia comune possa limitare l’efficacia di questi progetti?

Secondo i protagonisti del settore, l’ecosistema dell’innovazione torinese è comunque pronto per affrontare questa sfida e compiere un grande salto verso un ruolo di primo piano nell’ambito dell’intelligenza artificiale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino