
12/03/2025
Territorio
Torino – E’ morto a 53 anni il direttore artistico di Club to Club
E’ morto a 53 anni il direttore artistico di Club to Club
Sergio Ricciardone, figura carismatica e influente nel panorama musicale italiano ed europeo, si è spento serenamente nella sua abitazione affacciata sul fiume, circondato dall’affetto della sua famiglia. Il fondatore e direttore artistico del C2C Festival si è arreso a una malattia rapida e aggressiva.
Nato a Torino nel 1971, Ricciardone ha iniziato la sua carriera come DJ negli anni ’90, per poi fondare nel 2000, insieme a Roberto Spallacci e Giorgio Valletta, l’associazione culturale Xplosiva. Questa realtà ha dato vita a eventi innovativi, unendo generi musicali diversi e ponendo le basi per la nascita del Club to Club Festival (oggi C2C) nel 2002. Grazie alla sua visione coraggiosa, il festival è cresciuto fino a diventare un punto di riferimento a livello internazionale, tanto da essere definito da Pitchfork come “il massimo dell’eclettismo avant-garde”.
Ricciardone era un uomo di idee e connessioni, sempre proiettato verso il futuro e capace di instaurare relazioni cruciali con istituzioni e partner culturali. Con il supporto del co-direttore artistico Guido Savini, ha trasformato il festival, portandolo oltre il contesto notturno e integrandolo con iniziative diurne, talk culturali e persino laboratori per bambini, dimostrando un’attenzione speciale anche al mondo dell’infanzia.
Il legame tra C2C e l’arte contemporanea è stato uno degli elementi distintivi della direzione di Ricciardone, con il festival che ha trovato una naturale sinergia con la fiera Artissima e la settimana dell’arte. La sua creatività ha dato vita anche a progetti come “Rai Nuova Musica”, che ha portato esibizioni elettroniche all’interno dell’Auditorium Rai.
Tra i momenti più significativi della sua carriera si ricordano il concerto di Franco Battiato nel 2014 con il Joe Patti’s Experimental Group, la performance di Thom Yorke nel 2015, che Ricciardone organizzò dopo un incontro diretto con l’artista in Inghilterra, e il memorabile live di Aphex Twin nel 2018 con visual di Weirdcore.
Grazie al suo impegno, Torino ha potuto ospitare un festival di caratura europea, capace di attirare pubblico da tutto il mondo e di generare un impatto economico e culturale notevole sulla città. Il sindaco Stefano Lo Russo ha sottolineato il valore immenso del suo contributo, mentre il team di C2C ha voluto ricordarlo con parole di profondo affetto e riconoscenza, assicurando che la sua visione continuerà a ispirare il futuro del festival.
22/03/2025
Territorio
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni: ecco le modifiche viabili
Torino – Domani si corre la Deejay Ten. Strade chiuse e deviazioni Domenica 23 marzo la […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni
Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Torino – Serata evento: successo per la cena con Cruciani
Nella serata di sabato 15 Marzo 2025, presso il ristorante “Lago dei Salici” a Caramagna Piemonte […]
leggi tutto...22/03/2025
Sport
Clamoroso Juve – Thiago Motta a un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini
Juve – Thiago Motta ad un passo dall’esonero: è pronto Roberto Mancini L’ex commissario tecnico italiano […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città – Ecco i gioielli da visitare
A Torino tornano le giornate FAI: un viaggio nelle straordinarie bellezze della città abato 22 e […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia – Muoiono a 45 e 50 anni
Torinesi travolti da una valanga in vacanza in Svezia Tragedia in Svezia. Due fratelli provenienti dalla […]
leggi tutto...