Torino – Ecco come rinascerà il Valentino: nuovi locali, nuovi viali e ancora più verde. Il piano

14/05/2025

Ecco come rinascerà il Valentino: nuovi locali, nuovi viali e ancora più verde
Investimento milionario trasforma il polmone verde lungo il fiume: nuovi percorsi, spazi ricreativi e ritorno della vita notturna
Un’atmosfera di rinascita pervade il grande parco fluviale cittadino, dove l’ambizioso progetto di riqualificazione da 166 milioni di euro sta progressivamente prendendo forma.
Nonostante le recinzioni delimitino ancora ampie aree del parco sottoposte a lavori, il primo tepore primaverile ha richiamato numerosi visitatori in quello che si conferma un punto di riferimento irrinunciabile per i cittadini.
Procede spedita anche la rivitalizzazione dell’intrattenimento serale. Venerdì aprirà al pubblico il “Pados”, locale situato in viale Cagni, costruito dove sorgeva l’ex “Fluido”, chiuso nel 2018. Si tratta della terza inaugurazione negli ultimi sette mesi, dopo quelle di ottobre del “One”, subentrato all’ex “Rotonda”, e del “Maxela”, che ha preso il posto dello “Chalet” nel mese successivo.
“Rappresenta un ulteriore arricchimento dell’offerta gastronomica e dell’intrattenimento serale in uno dei luoghi simbolo della città”, commenta l’assessore al commercio Paolo Chiavarino, aggiungendo che “ci auguriamo contribuisca anche a decongestionare le zone di Santa Giulia e via Matteo Pescatore”.
Per completare il rilancio della vita notturna nel parco, iniziato nel 2017 quando chiusero uno dopo l’altro i locali serali, mancano all’appello ancora due storiche strutture ora in stato di abbandono. Nell’ex discoteca su corso Massimo d’Azeglio, inattiva da due anni, i lavori inizieranno a breve con l’obiettivo di riaprire entro un anno. Più incerto il destino dell’altro locale, chiuso dal 2017 e gravato da numerose irregolarità edilizie, per il quale l’amministrazione comunale non ha ancora predisposto un bando.

In una zona del parco si sono concentrati finora gli interventi sul verde, con un investimento di 13 milioni di euro. I percorsi sono stati allargati e le aiuole arricchite. Un’operazione simile è appena iniziata nella parte opposta del parco, oltre l’edificio storico che ospita la facoltà universitaria, dove nel prossimo anno l’asfalto sarà rimosso per creare sentieri esclusivamente pedonali. Al termine dei lavori, il parco avrà 555 alberi in più e 650 metri quadrati di asfalto in meno. Per i veicoli sarà disponibile un parcheggio nel cosiddetto Quinto Padiglione, attualmente circondato da recinzioni di cantiere, che diventerà un’autorimessa con quasi 500 posti auto.
Nel prato antistante la Fontana dei Mesi, gruppi di giovani prendono il sole o leggono. Di fronte, le maestranze lavorano – anche nei giorni festivi – alla trasformazione dell’edificio espositivo storico. È l’intervento economicamente più rilevante dell’intero progetto di rinnovamento. I cartelli informativi annunciano che il prossimo anno, nel capolavoro architettonico progettato da Nervi, sorgerà la nuova biblioteca centrale, con un investimento di 106 milioni di euro.
Risulta attualmente impossibile completare una passeggiata ininterrotta lungo la riva del fiume, a causa delle transenne che circondano il Borgo Medievale, oggetto di un restauro da 6 milioni. Bisognerà attendere l’anno prossimo per poter nuovamente visitare questo polo museale affacciato sul fiume, le cui future attività – sia culturali che commerciali – sono ancora in fase di definizione.
In quella sezione, oggi inaccessibile, verrà riqualificato uno dei cinque nuovi approdi per le imbarcazioni turistiche, che torneranno a solcare le acque del fiume nel 2026, otto anni dopo l’ultima navigazione delle storiche barche. L’investimento per questa parte del progetto ammonta a 9 milioni, ai quali si aggiunge la spesa per i due nuovi battelli elettrici.
Nel frattempo, i lavori proseguono e il parco riprende gradualmente vita. Un’ottima notizia con l’avvicinarsi della bella stagione, considerando che questa grande area verde rappresenta da sempre la “vacanza urbana” per chi resta in città durante l’estate.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025