
Torino – Esce grandine anche dal water: l’ “incredibile” fenomeno durante il temporale

Grandine che fuoriesce dal wc: un fenomeno straordinario durante il nubifragio del 22 maggio
Sta suscitando grande sorpresa sui social un filmato decisamente fuori dall’ordinario che documenta un evento tanto raro quanto impressionante: una vera e propria cascata di grandine che emerge direttamente dal water di un bagno situato al secondo piano di un edificio nel cuore di Pinerolo, nel Torinese. Il video, diventato virale, è stato condiviso da Andrea Vuolo, esperto di meteorologia attivo in Piemonte, e rilanciato anche da Meteo Pinerolo.
Secondo quanto riportato, il fenomeno si è verificato giovedì 22 maggio, durante il violento peggioramento delle condizioni meteo che ha interessato Pinerolo. L’abitazione colpita si trova in una palazzina del centro storico, e le immagini mostrano come i sanitari abbiano letteralmente rigettato fuori acqua e chicchi di grandine, trasformando il bagno in un punto critico della casa.
Il fenomeno, pur straordinario, ha una spiegazione tecnica: il violento temporale ha causato un malfunzionamento della rete fognaria cittadina, che non è riuscita a smaltire in tempo utile l’imponente quantità d’acqua e ghiaccio. L’intasamento ha generato una pressione inversa nel sistema di scarico, facendo sì che il contenuto delle condotte risalisse fino agli appartamenti, anche ai piani alti.
Secondo quanto segnalato nel post, la zona centrale della città è stata una delle più colpite dal maltempo. Numerosi i disagi segnalati, non solo per la circolazione, ma anche per l’allagamento di abitazioni, scantinati e locali commerciali. La grandinata si è rivelata particolarmente intensa e improvvisa, cogliendo di sorpresa molti cittadini.
Il video è stato condiviso anche per sensibilizzare sul tema della manutenzione delle reti fognarie e sull’impatto che eventi climatici estremi possono avere sulle infrastrutture urbane. Il caso di Pinerolo dimostra come, in contesti di pioggia intensa e grandine abbondante, le conseguenze possano essere inaspettate e potenzialmente dannose, anche all’interno delle abitazioni private.