Torino – Festa di fine anno finisce male: maxi intossicazione per 30 persone (anche bambini)

12/06/2025

Torino – Festa di fine anno finisce male: maxi intossicazione, coinvolte 30 persone.

Quella che doveva essere una serata gioiosa, organizzata per salutare la fine dell’anno scolastico degli alunni di quinta elementare, si è trasformata in un’esperienza deludente per diverse famiglie di San Giusto Canavese. Lo scorso venerdì, un gruppo di 87 persone – tra genitori, bambini e insegnanti – si è ritrovato in un ristorante situato nel Canavese, per condividere una cena conclusiva prima della pausa estiva e del passaggio alla scuola secondaria.

L’evento, pensato come un’occasione di condivisione e festa, ha preso una piega inaspettata durante la notte. Diverse persone hanno iniziato ad avvertire malesseri piuttosto evidenti: febbre, nausea, vomito, dissenteria e dolori allo stomaco. Complessivamente, sono stati colpiti 28 partecipanti – 25 adulti e 3 bambini – tutti accomunati dall’aver consumato lo stesso antipasto servito agli adulti, composto da carne cruda battuta, flan di verdure e vitello tonnato.

I più piccoli, a cui era stato servito un menù a base di pizza e bevande analcoliche, non hanno avuto conseguenze. Ma tre bambini che avevano assaggiato parte degli antipasti dai piatti dei genitori o degli insegnanti sono risultati tra i soggetti colpiti dal malessere.

Il primo segnale d’allarme si è manifestato nel cuore della notte, quando una mamma ha deciso di contattare la guardia medica e recarsi al pronto soccorso di Ivrea. Anche se nessun altro ha avuto bisogno di cure ospedaliere, molti hanno trascorso il fine settimana a casa, tra medicinali e riposo forzato. Fortunatamente, i sintomi si sono risolti nel giro di uno o due giorni e tutti si sono ristabiliti completamente.

Successivamente, i rappresentanti dei genitori hanno presentato una segnalazione all’Asl To4, richiedendo un’indagine approfondita sull’accaduto. L’ente sanitario, tramite il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione (Sian), ha avviato i controlli necessari. Gli accertamenti sono ancora in corso e si concentrano su aspetti come la provenienza degli ingredienti, la loro corretta conservazione e le modalità di preparazione dei piatti. Si sospetta un’intossicazione di origine batterica, causata probabilmente da agenti come salmonella o campylobacter, che possono proliferare in alimenti crudi o mal refrigerati.

Il gestore del locale ha però negato ogni responsabilità, sostenendo che i prodotti utilizzati sono locali, freschi e sottoposti a rigorosi controlli.

Oggi, a distanza di qualche giorno, tutti i partecipanti si sono ripresi, i bambini hanno ripreso le loro attività estive o sono partiti per le vacanze. L’episodio ha lasciato l’amaro in bocca: quella che doveva essere una serata di allegria si è conclusa tra disagi fisici e tanta delusione.

 

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali. Con il via libera definitivo del Senato, entra in vigore una nuova legge che rafforza drasticamente la tutela penale degli animali. Un cambiamento epocale: gli animali vengono riconosciuti come esseri senzienti, non più semplicemente oggetti d’affezione, ma soggetti portatori di diritti, in linea con i principi europei. […]

19/07/2025

Piemonte – Riapertura Tunnel del Tenda, ora sarà transitabile tutti i giorni:  “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte”

Piemonte – Riapertura Tunnel del Tenda, ora sarà transitabile tutti i giorni: “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte”

Piemonte – Riapre il Tunnel del Tenda, transitabile tutti i giorni: “Un’opera fondamentale per la Valle e per il Piemonte” “L’apertura del tunnel del Tenda tutti i giorni dalle 6 alle 21 fino al 14 settembre rappresenta un ulteriore passo in avanti, dopo l’apertura del 27 giugno, che consentirà la piena fruibilità di questa infrastruttura […]

18/07/2025

Torino – Comau apre un nuovo laboratorio per le batterie: maxi investimento e una dry room a -50 gradi. Il progetto

Torino – Comau apre un nuovo laboratorio per le batterie: maxi investimento e una dry room a -50 gradi. Il progetto

Comau, azienda torinese attiva nel settore dell’automazione industriale, ha annunciato un’importante iniziativa che rafforza il suo impegno nel campo della mobilità elettrica: l’apertura di un nuovo laboratorio altamente specializzato dedicato allo sviluppo di batterie di ultima generazione. La struttura, che sorgerà all’interno del sito produttivo di Grugliasco, alle porte di Torino, rappresenta un passo avanti […]

18/07/2025

A Torino nasce la prima fabbrica di umanoidi – Robot alti 1,85: “Sono i nuovi operai”

A Torino nasce la prima fabbrica di umanoidi – Robot alti 1,85: “Sono i nuovi operai”

A Torino sta per nascere la prima fabbrica italiana di robot umanoidi: una vera e propria rivoluzione nel mondo del lavoro. I tradizionali operai come il celebre “Cipputi” stanno per lasciare il posto a nuove figure meccaniche alte 1 metro e 85 centimetri e pesanti 120 chili. Questi robot, battezzati RoBee, rappresentano l’innovazione tutta italiana […]

18/07/2025

Piemonte – Nelle Langhe si registra il boom del “Turismo lento”: e nascono anche nuovi mestieri. Ecco le novità

Piemonte – Nelle Langhe si registra il boom del “Turismo lento”: e nascono anche nuovi mestieri. Ecco le novità

Nelle suggestive colline delle Langhe, il turismo sta vivendo una trasformazione profonda: si afferma con forza il concetto di “turismo lento”, un modo di viaggiare che privilegia ritmi tranquilli, immersione nella natura e autenticità. Qui il tempo sembra rallentare, accompagnato solo dai colori mutevoli del paesaggio, dai sentieri percorsi a piedi o in bicicletta, e […]

18/07/2025

Torino – Il Comune riaccenda la fontana di Merz, spenta da oltre un anno! L’appello dei torinesi

Torino – Il Comune riaccenda la fontana di Merz, spenta da oltre un anno! L’appello dei torinesi

Torino – Il Comune riaccenda la fontana di Merz, spenta da oltre un anno. A Torino cresce la preoccupazione dei cittadini per il prolungato stato di abbandono in cui versa la fontana di Mario Merz, ferma da oltre un anno. Numerosi residenti lamentano con amarezza il degrado dell’opera, che da ben 14 mesi è priva […]

17/07/2025

A Torino la Pizzeria nella Top 10 in Italia – Ecco il locale premiato: la classifica

A Torino la Pizzeria nella Top 10 in Italia – Ecco il locale premiato: la classifica

A Torino la pizzeria nella Top 10 in Italia – Il premio alla pizza nel cuore della città. Un importante riconoscimento gastronomico ha acceso i riflettori su Torino: la pizzeria Sestogusto, guidata dal maestro della lievitazione Massimiliano Prete, si è posizionata al decimo posto nella prestigiosa classifica nazionale 50 Top Pizza Italia 2025, risultando anche […]

17/07/2025

Torino – Inaugurato il giardino storico di piazza Maria Teresa: una perla ‘verde’ nel cuore della città

Torino – Inaugurato il giardino storico di piazza Maria Teresa: una perla ‘verde’ nel cuore della città

Torino – Inaugurato il giardino storico di piazza Maria Teresa Cuore del quartiere Borgo Nuovo sorto a sud-est della città antica sulle macerie delle mura cittadine, l’attuale piazza costituiva parte integrante e di accesso ai Giardini dei Ripari (1825 – 1872) estesa area verde di fruizione pubblica che comprendeva gli attuali Giardini Cavour e l’Aiuola […]

17/07/2025

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: le professioni del futuro tra intelligenza artificiale, transizione verde e crisi dei ruoli tradizionali Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai. Secondo i principali report internazionali, tra cui il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 alcune professioni vivranno una crescita esplosiva, mentre altre andranno […]

17/07/2025