Torino – Frode fiscale, sequestrati 74 milioni di euro ai fratelli Elkann e al presidente della Juve Ferrero: i motivi

21/09/2024

Torino – Frode fiscale, sequestrati 74 milioni di euro ai fratelli Elkann e al presidente della Juve Ferrero

La procura di Torino ha disposto un sequestro preventivo di beni per un valore di 74 milioni di euro nell’ambito di un’indagine legata all’eredità di Gianni Agnelli.

Il provvedimento coinvolge John, Lapo e Ginevra Elkann, insieme al loro commercialista Gianluca Ferrero e al notaio svizzero Urs Robert Von Gruenigen.

L’accusa

L’accusa riguarda presunti reati di dichiarazione fraudolenta e truffa ai danni dello Stato. Secondo la procura, l’inchiesta si concentra sulla presunta residenza fittizia all’estero di Marella Caracciolo, vedova di Gianni Agnelli, deceduta nel 2019, con l’obiettivo di eludere le leggi italiane sulle imposte di successione e fiscali.

L’indagine ha portato alla raccolta di numerose prove, comprese documentazioni digitali e contabili, che confermerebbero l’ipotesi iniziale.

In particolare, si sostiene che Marella Caracciolo avesse effettivamente risieduto in Italia dal 2010, nonostante fosse formalmente residente all’estero.

Questo avrebbe portato a un’evasione dell’Irpef per circa 42,8 milioni di euro, relativa a redditi non dichiarati tra il 2015 e il 2019, tra cui una rendita vitalizia di oltre 29 milioni e redditi di capitale legati a trust alle Bahamas.

La procura ha anche calcolato che le imposte di successione evase ammontano a più di 32 milioni di euro su un patrimonio stimato di oltre 800 milioni, che include opere d’arte, gioielli e proprietà immobiliari.

La Procura accusa: “Irpef evasa per 42,8 milioni di euro”
“Essendo dunque emerso nell’attuale ipotesi che, quantomeno dal 2010, Marella Caracciolo Marella ha avuto al propria effettiva residenza in Italia, gli investigatori hanno proceduto alla quantificazione dei redditi conseguiti dal 2015, ultimo anno utile ai fini dell’accertamento fiscale) e non dichiarati al Fisco italiano nonché del patrimonio da assoggettare alla prevista imposta sulle successioni e donazioni” – è la nota della procura. “Le imposte sui redditi, è stata quantificata un’Irpef evasa (provento del reato di ‘frode fiscale’) per complessivi 42,8 milioni circa, rivenienti dalla sottrazione all’imposizione di una rendita vitalizia percepita da Caracciolo (ammontante – negli anni dal 2015 al 2019 – a oltre 29 milioni) e di redditi di capitale (per circa 116,7 milioni) derivanti da attività finanziarie detenute da trust con sede alle Bahamas”.

“Per quanto riguarda le “imposte sulle successioni e donazioni – evidenzia la nota la procura – sono stati computati tributi evasi per oltre 32 milioni, su una massa ereditaria ricostruita di oltre 800 milioni, data dalle disponibilità indicate nell’inventario dell’eredità redatto dall’esecutore testamentario svizzero, dalle quote di un fondo di investimento lussemburghese, dalle rilevate spartizioni post mortem tra gli eredi di opere d’arte e gioielli di ingente valore e dagli elementi patrimoniali di una società immobiliare lussemburghese”.

La  risposta della Difesa Elkann
“Il sequestro eseguito in questi giorni è un passaggio procedurale che non comporta alcun accertamento di responsabilità dei nostri assistiti. Le circostanze di fatto come ricostruite dalla Procura non sono condivisibili e restiamo convinti di poter dimostrare l’estraneità dei nostri assistiti ai fatti addebitati”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso. Ecco cosa diventerà

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso. Ecco cosa diventerà

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso ecco cosa diventerà Il cantiere, approvato con un Permesso di Costruire in Deroga del Consiglio Comunale nel 2021, è in corso e terminerà tra qualche mese, convertendo uno stabile abbandonato da tempo, attraverso un riuso adattivo che mira a preservare il patrimonio […]

10/07/2025

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni INFO

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni INFO

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni. Giovedì 10 luglio è una giornata difficile per chi viaggia in aereo in Italia, a causa di una protesta nazionale di 24 ore che coinvolge il personale delle società di handling  aderenti ad Assohandlers. L’agitazione interessa numerosi scali del Paese e potrebbe coinvolgere oltre 210.000 passeggeri, […]

10/07/2025

Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

Torino: emergenza monopattini sotto i portici di via Po – crescono le infrazioni e i rischi per i pedoni. Sotto i portici di via Po, si sta registrando un fenomeno sempre più preoccupante: l’uso improprio dei monopattini elettrici, che circolano a tutta velocità in aree dove il transito è vietato. Nonostante le proteste di cittadini […]

10/07/2025

Addio alle chiamate dei Call Center: scattano i divieti per le chiamate ‘moleste’. Cosa cambia

Addio alle chiamate dei Call Center: scattano i divieti per le chiamate ‘moleste’. Cosa cambia

Addio alle chiamate dei Call Center: scattano i divieti per le chiamate moleste. Dal 19 agosto 2025, entreranno in vigore in Italia nuove norme pensate per contrastare le telefonate indesiderate e le frodi telefoniche. Cosa cambia La principale novità riguarda l’introduzione dell’obbligo, per gli operatori telefonici, di bloccare le chiamate internazionali che si presentano con […]

10/07/2025

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025