
06/06/2023
Torino – Grande risultato per l’Università di Torino e per il Politecnico: sono fra i migliori Atenei al mondo. La classifica
L’Università di Torino e il Politecnico di Torino hanno ottenuto un grande risultato nella classifica delle migliori università al mondo.
In particolare, l’Università di Torino si è classificata tra i primi 50 atenei mondiali nella disciplina della Filosofia, risultando la migliore in Italia.
Il Politecnico, invece, ha grandissimi risultati nell’Ingegneria, collocandosi tra le prime 30 università al mondo e distinguendosi anche nell’architettura.
La classifica, denominata “Qs Subject Ranking” 2023, è stata realizzata dall’agenzia Quacquarelli Symonds e valuta circa 1.600 università in 161 paesi, analizzando le prestazioni accademiche e industriali delle istituzioni. Il report si basa su interviste sia al personale accademico che ai datori di lavoro, prendendo in considerazione anche dati bibliometrici sulla ricerca scientifica e l’H-Index, un indice che valuta l’impatto e la produttività dei ricercatori. La collaborazione internazionale nella ricerca scientifica è stata anche un fattore determinante per l’assegnazione dei punteggi in alcune discipline.
L’Università di Torino, guidata dal rettore Stefano Geuna, si conferma leader in Italia nella Filosofia, nelle Scienze dell’educazione e nelle Scienze delle religioni. La facoltà di Filosofia si posiziona al 45º posto nella classifica mondiale.
Questo risultato eccezionale è frutto della combinazione tra ricerca di alto livello e capacità di impatto sul territorio.. Il dipartimento di Filosofia di Unito ha ottenuto riconoscimenti che hanno permesso la collaborazione con professori visitatori stranieri, scambi di studenti e finanziamenti per la creazione di due laboratori. Un esempio è il Life, un laboratorio focalizzato sulla ricerca e la collaborazione con le imprese, dotato di tecnologie avanzate come virtual room, motion capture e un sistema di Eye Tracking.
Anche le facoltà di Veterinaria e Agraria di Unito hanno ottenuto buoni risultati in Italia.
Inoltre, l’Università di Torino è presente nelle cinque macroaree (Scienze umanistiche, Tecnologia e ingegneria, Scienze della vita e medicina, Scienze della natura, Scienze sociali ed economiche) che sono rappresentate in meno del 5% delle istituzioni universitarie mondiali.
Il Politecnico di Torino ha ottenuto importanti soddisfazioni nella classifica internazionale. L’ateneo torinese si conferma tra le migliori università tecniche al mondo, nonostante la concorrenza di numerose scuole provenienti da diverse nazioni.
Altri grandi risultati del Politecnico: è al 26° posto al mondo per Meccanica, Aeronautica e Manifatturiero, discipline per le quali è secondo in Italia. Scienze minerali posiziona infine il Politecnico nella top 60, mentre per la Matematica è tra le prime 100 università al mondo
24/09/2023
A Torino la ‘Giornata del cuore’: screening gratuiti e molto altro. Ecco quando
Il 29 settembre, quando in Piemonte come in altre 16 regioni saranno ospitate le iniziative legate […]
leggi tutto...24/09/2023
Territorio
Follia in Piemonte – Appicca incendi per non pagare nei negozi: muore il titolare (36 anni)
Follia in Piemonte – Appicca incendi per non pagare nei negozi: in uno muore il titolare […]
leggi tutto...24/09/2023
Cronaca
Piemonte – Schianto tremendo contro un muro con la moto, muore torinese di 30 anni
Piemonte – Schianto tremendo contro un muro con la moto, muore torinese di 30 anni Tragedia […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Torino – Incidente aereo con atterraggio di emergenza. C’ è un ferito
Torino – Incidente aereo con atterraggio di emergenza. C’è un ferito Alle porte di Torino, a […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Torino – Chiesa stracolma per i funerali di Gianni Vattimo: la città saluta un grande Torinese
Torino – Chiesa stracolma per i funerali di Gianni Vattimo: la città saluta il filosofo La […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Nel Torinese il nuovo Cpr del Piemonte: ospiterà 2mila migranti. E scoppia la polemica
Nel Torinese il nuovo Cpr del Piemonte: ospiterà 2mila migranti. E scoppia la polemica Il Governo […]
leggi tutto...