Torino – Grandissimo successo per il ‘Nice Festival di Moncalieri’: ancora 2 giorni di spettacoli con artisti internazionali INFO

25/09/2023

Ancora due giorni di spettacoli per il Nice Festival di Moncalieri, sia all’aperto sia sotto lo chapiteau installato per il periodo di kermesse in piazza Mercato, dopo il successo del fine settimana con due sold out per lo spettacolo Hesperus di Circo Madera. A festival non ancora concluso, sono già stati superati i 2mila spettatori. Appuntamento presso il PalaExpo, in piazza Mercato, fino a domani, martedì 26 settembre, con artisti internazionali e spettacoli adatti a tutta la famiglia. Al centro il tema dell’inclusione, di genere e culturale, a riconferma del fatto che il circo contemporaneo è un importante strumento di coesione sociale in quanto, racchiudendo in sé le altre arti performative quali la danza, il teatro e la musica, è in grado di arrivare a chiunque, dai bambini agli adulti, dagli esperti di settore agli spettatori che per la prima volta si avvicinano a questa arte.

Il Nice Festival di Moncalieri è a cura del centro di produzione per il circo contemporaneo blucinQue/Nice in collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo e con il sostegno della Città di Moncalieri. La manifestazione fa parte della rete di festival organizzati dal centro di produzione blucinQue/Nice, l’unico progetto riconosciuto e finanziato dal MIC in tutto il Nord Italia e uno dei quattro riconosciuti a livello nazionale. A partire dal 2022 ha siglato un partenariato con le quattro città di Grugliasco, Chieri, Moncalieri e Settimo Torinese, attorno al fulcro del capoluogo di Torino da cui sono nati i Nice Festival. A questi si aggiunge il Festival internazionale Sul Filo del Circo di Grugliasco, una kermesse da oltre 20 anni punto di riferimento per il settore del circo contemporaneo in Italia e all’estero.

I biglietti, con un costo che va dai 3 ai 5 euro, sono acquistabili su Vivaticket, tramite l’APP del centro di produzione blucinQue Nice o in loco presso la sede del festival e in via Tiziano Lanza 31 a Grugliasco, sede di Fondazione Cirko Vertigo.

Questa sera, lunedì 25 settembre torna in scena alle ore 18 Binario Zero dell’Accademia Cirko Vertigo, l’unica in Italia a rilasciare un diploma di Laurea triennale in circo contemporaneo equipollente in DAMS. Binario Zero è una nuova produzione realizzata partendo dalle letture dei più famosi testi di Italo Calvino, delicata e onirica, che porta in scena le avventure di quattro viaggiatrici: ognuna di loro ha con sé una valigia che nasconde una storia. Equilibrismo, danza e acrodanza, teatro e lollipop le tecniche utilizzate. Lo spettacolo sarà ancora in replica nelle mattine di lunedì e martedì per gli studenti delle scuole del territorio alle ore 10, quando sarà preceduto da una visita guidata dello chapiteau di Circo Madera.

Sempre lunedì 25 alle 19 è in programma la compagnia Ambaradan con lo spettacolo Circo Bazzoni: protagonista è Aristide Bazzoni che è arrivato in città per presentare il suo spettacolo, un bislacco caravanserraglio di acrobazie e giocolerie. In scena un amorevole omaggio allo spettacolo viaggiante, in tutte le sue forme. Una creazione dall’apertura dichiaratamente comica ma dal finale imprevedibile, al punto da essere sempre diversa.

Martedì 26 settembre alle ore 18 la performer italo-greca Irene Michailidis della Compagnia Théâtre Du Troisième Étage aprirà al pubblico il primo studio della sua nuova creazione Odissea – nel Pollaio. Grazie al progetto Nice23, vincitore del bando del MiC Boarding Pass Plus, l’artista Irene Michailidis porta in scena al Nice Moncalieri 2023 una parte di ricerca incentrata sulla figura della clown svolta in residenza presso Animakt – Fabrique vivante d’arts, de liens et de culture, situata presso Saulx-les-Chartreux, a poca distanza da Parigi. La restituzione nei festival locali delle creazioni nate durante le residenze artistiche svolte all’estero, mirano alla valorizzazione dei territori ospiti che beneficiano dell’internazionalizzazione delle carriere dei giovani artisti al centro del progetto. Seguendo le tracce del passato, Irene conduce il pubblico lungo un viaggio che non segue una linea retta temporale né geografica. La musica, l’arte del clown, il teatro di figura, l’uso del corpo: ogni disciplina concorre a comporre i fili di questo viaggio onirico.

La kermesse chiude con uno degli spettacoli più attesi della manifestazione: si tratta di Vertigo Galà di Fondazione Cirko Vertigo, in programma martedì 26 settembre alle ore 20. In scena i numeri dei migliori acrobati e danzatori della Fondazione Cirko Vertigo, già artisti di compagnie emergenti di teatro danza e circo contemporaneo del territorio e internazionali. Cerchio aereo, roue cyr, mano a mano, corda molle, bandiere le discipline portate al loro massimo livello tecnico e coreografico. Presenta l’attrice comica Luisella Tamietto.

Il centro di produzione blucinQue/Nice, che con i Nice Festival intende farsi promotore di una vera e propria rete in grado di orientare i territori, ha l’obiettivo di creare sul territorio una comunità di spettatori stabile e di promuovere lo spettacolo dal vivo e il circo contemporaneo, permettendo soprattutto alle giovani compagnie di circuitare e confrontarsi con altri artisti di rilievo internazionale. La direzione artistica del settore creativo del centro blucinQue/Nice è affidata alla coreografa e regista Caterina Mochi Sismondi, fondatrice di compagnia blucinQue, che sceglie le compagnie da coprodurre e che rappresenta con il suo lavoro un punto di riferimento nel settore del teatrodanza e del circo contemporaneo in Italia. La direzione di produzione invece è affidata a Paolo Stratta, che si occupa della programmazione.

 

IL NICE FESTIVAL DI MONCALIERI è realizzato

Con il contributo di Comune di Moncalieri, Comune di Chieri, Comune di Grugliasco, Comune di Settimo

Torinese, Città di Torino, Fondazione ECM, MIC, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo

Con il patrocinio di Città Metropolitana

Progetto del centro di produzione blucinQue/Nice

In collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo (membro di AIFORART), ACCI

Con il riconoscimento di MUR

Partner PalaExpo

 

Info

www.blucinque.it e www.comune.chieri.to.it

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Ancora un successo al “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte per lo spettacolo di Beppe Braida: la serata evento

Ancora un successo al “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte per lo spettacolo di Beppe Braida: la serata evento

Venerdì 04 Aprile 2025, al ristorante “Lago dei Salici” di Caramagna Piemonte, è andata in scena la terza serata-evento, prevista nel calendario dei festeggiamenti per il trentennale del locale. Si è esibito il comico torinese Beppe Braida, noto al grande pubblico per le sue partecipazioni a vari programmi televisivi quali Zelig, Colorado Cafè, Striscia la […]

05/04/2025

Ferragosto a Torino – Tantissimi eventi, fra Musei (a tariffe speciali), piscine e cinema. Tutte le INFO

Ferragosto a Torino – Tantissimi eventi, fra Musei (a tariffe speciali), piscine e cinema. Tutte le INFO

Ferragosto a Torino – Fra Musei (a tariffe speciali), piscine e cinema. Tutti gli eventi INFO Sono tante le attività per chi rimarrà in città il 15 agosto, tra le aperture straordinarie di musei, piscine e cinema goditi la Città, tante le idee per trascorrere un bel weekend di festa. I musei aperti Palazzo Madama: il […]

14/08/2023

Torino – Grandioso successo per il ‘Kappa Futur Festival’: 100mila fan arrivati da tutto il mondo “Torino magica,  capitale della musica elettronica”

Torino – Grandioso successo per il ‘Kappa Futur Festival’: 100mila fan arrivati da tutto il mondo “Torino magica, capitale della musica elettronica”

Torino – Grandioso successo per il Kappa Futur Festival: 100mila fan arrivati da tutto il mondo “Torino magica, capitale della musica elettronica” Sono stati i giorni più attesi per gli appassionati del settori. Fino a domenica 2 Luglio  Torino che è diventata il centro musicale mondiale. Il Kappa FuturFestival, uno dei più importanti eventi di […]

03/07/2023

A Torino un grande evento – Torna il maestro Riccardo Muti: incasso del concerto per la lotta ai tumori

A Torino un grande evento – Torna il maestro Riccardo Muti: incasso del concerto per la lotta ai tumori

Città di Torino, Fondazione per la cultura e Lingotto uniti per portare a Torino la Chicago Symphony Orchestra sotto la direzione del maestro Riccardo Muti, con un concerto i cui incassi saranno devoluti alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro. L’evento è stato presentato questa mattina in conferenza stampa insieme alla nuova stagione de […]

12/06/2023

A Torino torna Autolook Week: la città si trasforma in un museo a cielo aperto per le auto INFO

A Torino torna Autolook Week: la città si trasforma in un museo a cielo aperto per le auto INFO

A Torino torna Autolook Week: la città si trasforma in un museo a cielo aperto per le auto Dal 2 al 4 settembre 2023 tornerà Autolook Week Torino, l’evento che celebra la passione automobilistica nel centro di Torino. La città in quei giorni, diventerà un museo a cielo aperto e vedrà numerose e suggestive parate […]

09/06/2023

Torino – Torna MITO, il grande evento musicale che unisce Torino e Milano: date e programma

Torino – Torna MITO, il grande evento musicale che unisce Torino e Milano: date e programma

Torino – Torna MITO, il grande evento musicale che unisce Torino e Milano. È “Città” il tema dell’edizione 2023 del Festival MITO SettembreMusica, in programma dal 7 al 22 settembre a Milano e a Torino: un viaggio musicale che si apre al mondo grazie alla grande musica e a interpreti d’eccellenza, coinvolgendo il pubblico in […]

17/05/2023

A Torino rivive la leggenda dei Queen – Lo spettacolo, fra costumi, scenografie e proiezioni

A Torino rivive la leggenda dei Queen – Lo spettacolo, fra costumi, scenografie e proiezioni

A Torino rivive la leggenda dei Queen – Lo spettacolo, fra scenografie, costumi e proiezioni Queenmania Rhapsody è uno spettacolo in programma al Teatro Alfieri di Torino il 20 maggio, che celebra la carriera dei Queen e di Freddie Mercury attraverso costumi, scenografie e proiezioni video. Lo show, scritto dal giornalista e scrittore Francesco Freyrie, […]

15/05/2023

A Torino ‘Van Gogh Experience’ – La speciale mostra sul genio dell’arte INFO

A Torino ‘Van Gogh Experience’ – La speciale mostra sul genio dell’arte INFO

A Torino  ‘Van Gogh Experience’ – La speciale mostra sul genio dell’arte INFO La Citroniera di Ponente della Palazzina di Caccia di Stupinigi a Nichelino ospita Van Gogh Experiece: una mostra multimediale che guida il visitatore in un’esperienza multisensoriale. Ci saranno anche eventi speciali con: sessioni di yoga e pilates, concerti di musica classica, performance […]

09/05/2023

Torino porta il pubblico ‘in orbita’ – Torna  lo Space Festival: il grande evento (completamente gratuito)

Torino porta il pubblico ‘in orbita’ – Torna lo Space Festival: il grande evento (completamente gratuito)

Torna a Torino  ‘Space Festival’  con oltre cinquanta  appuntamenti a carattere culturale e divulgativo. Il Festival si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2023 e ha l’obiettivo di raccontare il fascino delle stelle e i segreti dell’universo, ma anche di  far conoscere il successo delle imprese torinesi nel settore. Sono previsti incontri, conferenze, proiezioni di […]

21/04/2023