
30/05/2023
Torino – I nuovi bus elettrici per la collina sono troppo ingombranti: “Aprite i cancelli delle ville per evitare gli ingorghi”. Il caso
Torino – I nuovi bus elettrici per la collina sono troppo ingombranti. E gli automobilisti chiedono di aprire i cancelli delle ville per evitare gli ingorghi.
I nuovi bus elettrici della ditta Cavourese, utilizzati lungo le strade collinari di Torino, stanno causando problemi a causa delle loro dimensioni troppo grandi per le strade, troppo strette e tortuose.
I vecchi bus a gasolio sono stati sostituiti dai nuovi bus elettrici su quattro linee torinesi da circa un mese.
Ma i passeggeri si lamentano che i mezzi sono troppo grandi per i percorsi collinari, rendendo i viaggi avventurosi e spesso bloccandosi lungo il percorso. In alcuni casi, i conducenti devono fare manovre laboriose per poter proseguire.
Un incidente si è verificato a Cavoretto, quando un bus della linea 73 ha frenato improvvisamente in curva per evitare una collisione con un altro bus elettrico in direzione opposta. Ciò ha causato un tamponamento e una coda di auto. Questo incidente non è un caso isolato, poiché sono segnalati frequenti ingorghi sulle strade collinari, tanto che gli automobilisti talvolta chiedono di aprire i cancelli delle ville private per superarli.
Anche i consiglieri della Circoscrizione 8 hanno segnalato problemi simili sulle linee 70 e 73, e il coordinatore ai Trasporti ha scritto all’assessorato per affrontare la questione. Non è la prima volta che si verificano problemi con i nuovi bus elettrici, poiché situazioni simili sono state riscontrate fuori Torino, a Pecetto.
Nonostante i nuovi bus siano stati appositamente progettati per le strade collinari strette, con una lunghezza inferiore rispetto ai precedenti modelli, il problema persiste. L’assessora ai Trasporti, Chiara Foglietta, sta valutando possibili soluzioni in collaborazione con il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano. Si sta considerando l’utilizzo di mezzi ancora più piccoli, come quelli della linea 47 che circolano da anni a Cavoretto, per affrontare le strade strette di collina.
Miano, interpellato dalla Stampa sul tema, ha dichiarato: “Chiederemo a Cavourese di utilizzare per quelle strade mezzi ancora più piccoli, come quelli della linea 47 che circolano da anni a Cavoretto”.
08/12/2023
Territorio
Torino – Il dramma: a soli 38 anni perde la vita in casa, intossicato dal monossido di carbonio
Torino – Il dramma: a soli 38 anni perde la vita, intossicato dal monossido di carbonio […]
leggi tutto...07/12/2023
Territorio
Torino – Scoppia incendio in casa in piazza Baldissera: 3 inquilini all’ospedale, 20 evacuati
Torino – Scoppia incendio in casa in piazza Baldissera: tre inquilini in ospedale Un incendio è […]
leggi tutto...07/12/2023
Territorio
Torino – Importante restauro per la chiesa della Gran Madre, uno dei simboli della città. Il progetto
Torino – Importante restauro per la chiesa della Gran Madre, uno dei simboli della città. Il […]
leggi tutto...07/12/2023
Territorio
In Piemonte Immacolata con la neve. Le previsioni a Torino
In Piemonte Immacolata con la neve. Le previsioni a Torino Il Nordovest si prepara ad un […]
leggi tutto...07/12/2023
Territorio
A Torino la moda vintage si vende ‘al chilo’ – Torna il super “Mercatino vintage”, prodotti da tutta Europa INFO
A Torino la moda vintage si vende ‘al chilo’ – Torna il super “Mercatino vintage” INFO […]
leggi tutto...07/12/2023
Cronaca
Torino – Brumotti di Striscia ancora aggredito in città. Assalito dai pusher con sassi e bottiglie a Torino
Torino – Brumotti di Striscia ancora aggredito in città. Assalito dai pusher con sassi e bottiglie […]
leggi tutto...