Torino – Il Mistero della Palazzina con un guardiano invisibile e “ululante”. Così rinasce una storica Residenza torinese

25/02/2025

Torino – Il Mistero della residenza con un guardiano invisibile e “ululante”

Nel panorama immobiliare torinese, sta prendendo forma un nuovo progetto che fonde architettura, storia e mistero. Gli imprenditori Luca Rossero e Violina Ivanova, specializzati nella riqualificazione edilizia, hanno ideato un modo innovativo per valorizzare un’antica palazzina degli anni Venti nel quartiere San Paolo, donandole un’identità unica attraverso una narrazione affascinante. Il loro obiettivo è distinguersi in un mercato sempre più uniforme, puntando su un forte storytelling per attirare acquirenti e investitori.

La storia è stata raccontata dal Corriere della Sera: il nuovo complesso residenziale, chiamato Residenza Cantalupo, sorgerà al civico 8 di via Cantalupo e si ispira a una leggenda locale che racconta di un lupo ululante, simbolo di forza e protezione. Questa figura mistica sarà rappresentata da un bassorilievo illuminato, visibile dall’esterno dell’edificio, realizzato da un gruppo di artisti emergenti veneziani chiamato Power Notte, specializzati nella lavorazione della ceramica.

Violina Ivanova, che oltre a essere laureata in Economia e Commercio si occupa della direzione artistica del progetto, ha spiegato che la scelta del lupo è legata alle antiche figure protettive della Torino esoterica, un tempo raffigurate su palazzi storici con fattezze animalesche o demoniache per allontanare le energie negative. Oltre al bassorilievo, nel cortile condominiale verrà realizzato un murale a tema esoterico da un artista torinese, rendendo l’edificio un punto di interesse per tutto il quartiere.

Design innovativo e personalizzazione degli spazi
Oltre alla componente narrativa, gli appartamenti della Residenza Cantalupo si distingueranno per un’estetica ricercata e una grande attenzione alla personalizzazione. La palette cromatica degli interni prevede tonalità particolari come azzurro, rosa e verde, per creare ambienti accoglienti e dal carattere distintivo. Anche i pavimenti saranno scelti con un’attenzione particolare, per offrire un’esperienza abitativa più autentica.

Efficienza energetica e tecnologie sostenibili
Il progetto non si limita all’aspetto estetico e simbolico, ma punta anche sulla sostenibilità e sull’innovazione energetica. Gli appartamenti, disponibili nelle versioni trilocale e quadrilocale, saranno classificati in classe energetica A o B, garantendo un basso impatto ambientale e un’elevata efficienza nei consumi.

Grazie a una collaborazione con il Politecnico di Torino, si sta studiando la possibilità di installare un impianto fotovoltaico sul tetto dell’edificio. Luca Rossero, ingegnere nucleare ed energetico, ha spiegato che in futuro Residenza Cantalupo potrebbe evolversi in una comunità energetica, un modello innovativo che permetterebbe agli abitanti di condividere l’energia prodotta, riducendo i costi e migliorando l’impatto ambientale del complesso.

Un progetto che valorizza il quartiere
Il team dietro questa iniziativa, oltre ai due imprenditori, include lo studio di architettura Ardea e l’impresa edile Edil Company, impegnati nella realizzazione del progetto. I lavori inizieranno a settembre 2025 e si concluderanno entro il 2026.

L’idea alla base di Residenza Cantalupo è quella di trasformare una semplice palazzina in un simbolo per la città, unendo design, storia e innovazione sostenibile. Con una forte identità visiva e una struttura energeticamente efficiente, il progetto rappresenta un nuovo modo di concepire l’abitare a Torino, offrendo non solo una casa, ma un’esperienza unica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025