Torino – Il nuovo Parco del Valentino sta prendendo forma: apre il primo viale pedonale. Cosa cambia

03/10/2024

Torino – Il nuovo Parco del Valentino sta prendendo forma: apre il primo viale pedonale

I lavori, finanziati con fondi PNRR, proseguono come da cronoprogramma e già a fine novembre i torinesi potranno avere un assaggio di come diventerà il parco più iconico della città una volta completata la riqualificazione. In particolare, verrà riaperto il tratto di viale Mattioli che scende verso viale Virgilio, il primo ad essere interessato dalle lavorazioni. Qui l’asfalto è stato completamente rimosso l’asfalto e sostituito da una superficie drenante, per migliorare l’impermeabilizzazione del terreno; il viale è stato inoltre ridimensionato in larghezza, ampliando le aree verdi circostanti.

Come ha illustrato l’architetto Andreas Kiepar dello studio LAND che sta realizzando l’intervento, i lavori nel complesso prevedono la rimozione di 65mila mq di asfalto e la posa di più di 36mila mq di nuove pavimentazioni permeabili. Le superfici verdi aumenteranno di 21mila mq, con l’obiettivo di “far respirare il suolo e lasciare spazio al verde” rendendo i viali completamente pedonali. Al centro del progetto vi è l’idea di riconnettersi con la natura, in una società in continua trasformazione.

Il progetto fa parte di una più ampia riqualificazione che coinvolgerà tutta l’area limitrofa al Valentino, come ha ricordato il sindaco Lo Russo in apertura dell’incontro. Tra gli interventi in corso, la realizzazione della nuova Biblioteca Civica Centrale negli spazi di Torino Esposizioni, la riqualificazione di Teatro Nuovo e del Borgo Medievale, il ripristino della navigazione turistica sul Po con mezzi full electric (quest’ultimo intervento sarà oggetto del prossimo incontro di “Turning Point“ in programma il 23 ottobre, iscrizioni a questo link). Questi interventi mirano a coniugare cultura e sostenibilità, e trasformeranno profondamente una delle zone più rappresentative della città.

L’assessore al Verde Francesco Tresso ha sottolineato come il progetto intenda rafforzare e ampliare la centralità del parco nel sistema “verde e blu” della città, con connessioni non solo dal punto di vista della biodiversità ma anche di tipo culturale. L’obiettivo è attualizzare il parco storico per eccellenza di Torino, reinterpretandone le funzioni e ponendo particolare attenzione agli aspetti legati alla resilienza climatica. Davvero significativo in tal senso l’importante intervento che aumenterà la permeabilità del parco, rendendo maggiormente immersiva l’esperienza nel verde ed esaltando il connubio con il fiume.

Un altro elemento altamente qualificante del progetto è il dialogo tra la nuova Biblioteca e il Parco, che avverrà grazie all’abbattimento delle barriere fisiche esistenti, come recinzioni e parcheggi, con la creazione di ambienti più accessibili che favoriranno le occasioni di socialità in un contesto pregevole dal punto di vista del verde. Saranno più di 500 nuovi i nuovi alberi messi a dimora, scelti con particolare attenzione alle specie più resistenti alle nuove condizioni climatiche che interessano la città, per preservare e rafforzare il patrimonio arboreo cittadino

Ulteriore pilastro e diretta conseguenza della riqualificazione del Parco sarà il ripristino del sistema di navigazione fluviale sul Po. Il restauro e il ripristino degli attracchi, in particolare quello del Borgo Medievale, offrirà un nuovo accesso al Parco via acqua, arricchendo ulteriormente l’esperienza dei visitatori.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

“Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando”. Sono le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine allo staff medico di re Carlo III: il sovrano, colpito da una forma tumorale diagnosticata nel 2024, starebbe affrontando una malattia che, secondo quanto riportano media britannici e statunitensi, non sarebbe guaribile. Nonostante i […]

13/06/2025

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio. È stato inaugurato  a Borgo Dora il nuovo sistema di drenaggio sviluppato da Smat in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’opera permetterà di risolvere il problema degli allagamenti che si manifestano durante gli eventi temporaleschi più intensi causati […]

13/06/2025

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Cuoco stellato, artista della cucina e protagonista di una vita che sembra uscita da un film rock, Davide Scabin – nato a Rivoli nel 1965, 60 anni a settembre – si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera senza filtri, tra ricordi, eccessi e nuove consapevolezze. Il suo nome è legato al Combal.zero, storico […]

13/06/2025

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin Per consentire lo svolgimento delle verifiche periodiche agli impianti di sicurezza, il sottopasso Donat Cattin sarà interessato da alcune giornate di chiusura al traffico veicolare. In particolare, la carreggiata nord del sottopasso (in direzione da via Orvieto verso corso Potenza) sarà chiusa fino a venerdì […]

12/06/2025

A Torino una svolta ‘epocale’- Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università: è la prof di Chimica Cristina Prandi

A Torino una svolta ‘epocale’- Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università: è la prof di Chimica Cristina Prandi

A Torino una svolta storica – Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università L’elezione di Cristina Prandi segna un momento epocale per l’Università di Torino: è la prima rettrice donna nei 621 anni di storia dell’Ateneo, fondato nel 1404. Professoressa ordinaria di Chimica organica presso il Dipartimento di Chimica, Prandi ha ottenuto la carica […]

13/06/2025

Torino – I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso”

Torino – I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso”

I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso” Ora è ufficiale: l’edizione 2025 dello Stupinigi Sonic Park, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate piemontese, non si farà. La conferma è arrivata dopo giorni di timori: l’evento musicale, previsto dal 2 al 17 luglio e che avrebbe ospitato artisti del […]

12/06/2025

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. In arrivo una parata di stelle

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. In arrivo una parata di stelle

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. La città si prepara a vivere una serata indimenticabile per la festa di San Giovanni, il prossimo 24 giugno, con uno spettacolo ricco di musica e grandi nomi dello spettacolo. Piazza Vittorio Veneto diventerà il cuore pulsante dei festeggiamenti con l’evento “Torino […]

12/06/2025