Torino – Il Salone del Libro batte ogni record: si chiude con un grandissimo successo. 231mila visitatori, si conferma la più importante fiera italiana

20/05/2025

Il Salone del Libro batte ogni record: si chiude con un grandissimo successo. 231mila visitatori, si conferma la più importante fiera italiana

La 37esima edizione dal Salone del Libro si è chiusa tra la soddisfazione generale, trainata da numeri che confermano il grande successo della manifestazione: sono stati 231mila i visitatori complessivi, circa 9mila in più rispetto allo scorso anno.

Per cinque giorni, gli spazi del Lingotto Fiere sono stati animati da un pubblico appassionato, consolidando il Salone come la più grande fiera italiana dedicata all’editoria.

Nella conferenza stampa conclusiva é intervenuto in rappresentanza della Città di Torino l’assessore ai Grandi eventi Mimmo Carretta che ha detto: “Ogni edizione del Salone del Libro è il risultato di un lavoro che dura un intero anno e culmina in quelli che sono, per la nostra città, veri e propri giorni di festa. Quando arriva, il Salone cambia il ritmo di Torino e le nostre abitudini quotidiane. Tutto si muove al suo passo: è un momento in cui la città si racconta e i torinesi vivono con orgoglio un’esperienza che ci accompagna da tanti anni.
C’è un elemento che attraversa tutto questo percorso: la curiosità — ha aggiunto —, una forza che tiene viva la manifestazione, che la rende ogni anno uno spazio aperto, in cui ogni voce può esprimersi, e che permette di guardare al futuro.
Ringrazio la direttrice e tutta la sua squadra — ha concluso l’assessore — per il lavoro straordinario svolto, con dedizione e professionalità. In queste ore, mentre gli espositori smontano i loro stand, ci rimane negli occhi la bellezza di questi giorni: la bellezza che, insieme alla curiosità, a guidarci verso la prossima edizione”.

Tra i numeri da evidenziare, sono oltre 2600 gli incontri che hanno coinvolto complessivamente più di 129mila partecipanti nei cinque giorni del Salone. Un dato importante é anche quello relativo alle vendite dei ticket online (il 94% online), con oltre 49% del pubblico composto da under 35.

Grande successo anche per il programma ospitato nello stand della Città di Torino e della Citta Metropolitana: sono stati 37 gli appuntamenti ospitati, con la partecipazione di circa 1800 spettatori.

Sul fronte del trasporto pubblico e della mobilità sostenibile, ottimo risultati per il progetto MaaS ToMove, promosso da Città di Torino e 5T, che ha permesso ai possessori di un biglietto del Salone di usufruire di un bonus mobilità di 10 euro a copertura del 50% del costo dei viaggi effettuati con i mezzi pubblici (GTT, taxi, monopattini elettrici, e-bike e scooter in sharing). Il servizio è stato utilizzato da 875 utenti che hanno effettuato complessivamente 1480 viaggi. La metropolitana ha registrato 800mila accessi complessivi e un incremento notevole nel fine settimana (quasi il 60% in più rispetto alla media). Buon successo anche per le soluzioni di pagamento smart, con l’app To Move che ha registrato un incremento del 37% nell’utilizzo rispetto al Salone 2024.

Appuntamento con la prossima edizione del Salone del Libro dal 14 al 18 maggio 2026, paese ospite la Grecia.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città? Per la prima volta in 10 anni il Farò è caduto a metà

Torino – Fortuna o sfortuna per la città?  Durante la serata del 23 giugno a Torino, si è svolto come da tradizione il rito del farò di San Giovanni, evento simbolico che rappresenta uno dei momenti centrali delle celebrazioni per il santo patrono della città. La figura del toro, posta sulla cima della catasta di […]

24/06/2025

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. L’evento

Torino – In Piemonte la partita più bella del mondo – Le squadre composte da ragazzi guariti da tumore. Grande successo per una manifestazione dal forte valore simbolico ed emotivo: si tratta della “Partita più bella del mondo”, un evento sportivo unico nel suo genere che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze provenienti da diversi […]

23/06/2025

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

Torino – La storica azienda Magneti Marelli rischia il fallimento: 1600 lavoratori a rischio

La storica azienda italiana Magneti Marelli a rischio fallimento. La storica Magneti Marelli, un tempo fiore all’occhiello dell’industria automobilistica italiana, sta attraversando una fase di profonda crisi, tanto da avviare la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti. Questa normativa americana consente alle aziende in difficoltà di riorganizzare i propri debiti senza cessare immediatamente l’attività, […]

23/06/2025

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti

Torino -Countdown per la grande festa di San Giovanni: ecco il programma completo dei festeggiamenti La Festa di San Giovanni si avvicina e Torino si prepara a celebrare il patrono della città con tre giorni di festa, che intrecceranno tradizione, intrattenimento e momenti di condivisione. In programma musica per tutti i gusti, rievocazioni storiche, la […]

23/06/2025

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino: degustazioni e incontri

In Piemonte torna ‘Sbarbatelle” – L’evento dedicato alle giovani donne del vino In Piemonte ritorna “Sbarbatelle”, la manifestazione che celebra il contributo delle giovani donne al mondo del vino italiano. L’edizione 2025, l’ottava dalla sua nascita, si svolgerà il 22 e 23 giugno nella splendida cornice della Tenuta Marchesi Alfieri, a San Martino Alfieri (AT), […]

23/06/2025

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista italiano Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo. Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello. L’artista, conosciuto […]

23/06/2025

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

Un Torinese su 3 è sotto la soglia di povertà – Sempre più costi e sempre meno cibo nel carrello. I dati allarmanti

La situazione economica delle famiglie torinesi mostra segnali preoccupanti, con un numero sempre maggiore di nuclei familiari che scivolano verso condizioni di fragilità economica. Secondo un’indagine condotta dalla Camera di Commercio di Torino, la percentuale di famiglie in difficoltà è passata dal 12,9% nel 2024 al 29,2% nel 2025, più che raddoppiando. Parallelamente, diminuisce la […]

23/06/2025

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Torino – Restyling della Gran Madre: sacrario, muri e scale. Uno dei simboli della città si rifà il look: il progetto

Uno dei luoghi più rappresentativi di Torino, la chiesa della Gran Madre di Dio, è oggetto di un articolato progetto di riqualificazione, grazie a un finanziamento di 212 mila euro da parte dell’amministrazione comunale. I lavori coinvolgono sia l’interno che l’esterno dell’edificio sacro e si articolano in tre fasi distinte. Il primo intervento, già avviato […]

22/06/2025

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025