16/09/2020
Territorio
Torino – Ingressi sicuri “come in aeroporto” all’Istituto Grassi, scuola ad altissima tecnologia: il reportage
Come trasformare le insidie del Covid in una sfida tecnologica. Anzi, in una sfida ad altissima tecnologia.
All’Istituto Carlo Grassi di via Paolo Veronese, dove si studia aeronautica e meccatronica, l’impegno sarà quotidiano. Il presente per le scuole è complicato, ma all’Istituto di via Veronese il presente, significa come sempre anche un passo nel futuro.
Ogni mattina (e pomeriggio) i ragazzi seguono una serie di misure prima di entrare in classe, per limitare al massimo il rischio Covid.
E la tecnologia è protagonista: dopo la sanificazione delle mani con getto automatico di sapone, i ragazzi si mettono in posa davanti alla colonnina che rileva la temperatura e corregge l’eventuale errato posizionamento della mascherina.
Prima dell’accesso nelle aule arriva anche la foto al termoscanner, come in aeroporto,che rileva la temperatura.
All’Istituto Grassi si studia elettronica, automazione e i fortissimi legami dell’Istituto con la ricerca nel settore aerospazio hanno permesso un fiorire di iniziative tecnologiche in una fase particolarissima per la scuola come quella che stiamo vivendo.
“La prima idea sui termoscanner è venuta già a marzo al settore aeronautico del nostro Istituto – ha spiegato la preside Patrizia Chiesa Abbiati – “ Negli aeroporti c’è. E abbiamo detto: Facciamola anche qui”.
E mentre i ragazzi dell’ultimo anno aiutano i compagni più giovani nelle pratiche quotidiane, continua in questi giorni l’esempio virtuoso di una scuola che può considerarsi un fiore all’occhiello per la città. Un Istituto che collabora con il Politecnico e con la Unit Drne del Comune. Quest’ultima collaborazione consente ai ragazzi di conseguire il brevetto di pilotaggio già prima del diploma. E ad ottobre inizierà la sperimentazione dei ‘droni indoor’: il progetto è il primo in Italia.
Intanto gli ingressi dei ragazzi procedono spediti presso l’Istituto Grassi: per gli studenti, divisi anche in turni di ingresso fra mattina e pomeriggio, non si sono riscontrati problemi.
A turno inoltre si svolge una proficua didattica digitale a distanza che continuerà anche nelle prossime settimane. E non si ferma nemmeno il bellissimo progetto – in collaborazione con la Regione – di ‘Apprendistato duale’ , che unisce istruzione e formazione professionale in un percorso fondamentale per il ragazzo che accede anche al diploma di scuola superiore.
La programmazione resta uno degli elementi cardine per l’Istituto Grassi, che in anticipo ha iniziato a lavorare in vista dell’inizio della scuola, grazie anche all’importante supporto della tecnologia.
“Abbiamo avuto risorse come tutte le scuole – spiega la professoressa Abbiati – “ Il Ministero ci ha fornito risorse cospicue per l’adeguamento alla normativa covid, arrivate fra luglio e agosto. Mancano ancora gli ormai celebri ‘banchi monouso’, forse arriveranno a metà Ottobre – conclude la preside – “Noi aspettiamo fiduciosi…”.
Franco Quaini
19/01/2025
Sport
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]
leggi tutto...19/01/2025
Sport
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...