
Torino “invasa” dai turisti per il ponte di Ognissanti – Grande successo per la città e i Musei

Torino “invasa” dai turisti per il ponte di Ognissanti – Grande successo per la città e i Musei
Torino ha accolto un flusso straordinario di turisti durante il ponte di Ognissanti, registrando numeri eccezionali nei musei e nelle attrazioni culturali.
Il Museo Nazionale del Cinema ha superato i 16.000 visitatori tra il 31 ottobre e il 3 novembre, confermando un trend positivo rispetto all’anno scorso, quando aveva registrato il record di presenze. Anche il Museo dell’Automobile (MAUTO) ha avuto un buon riscontro, attirando 9.855 visitatori nel fine settimana conclusivo della mostra dedicata ad Ayrton Senna, che ha visto oltre 225.000 persone partecipare da 98 paesi. Durante il Gran Premio del Brasile, inoltre, più di 500 appassionati si sono riuniti per una proiezione in diretta su maxischermo.
Ai Musei Reali di Torino si sono venduti 18.610 biglietti per le collezioni permanenti e per le mostre temporanee, tra cui “La Scandalosa e la Magnifica,” che esplora i culti egizi in Piemonte, e “1950-1970. La grande arte italiana,” che presenta capolavori della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Per il Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate del 4 novembre, i Musei Reali saranno accessibili gratuitamente tramite prenotazione online.
La Reggia di Venaria ha attratto 16.810 visitatori nei tre giorni del ponte, con un grande successo per le mostre su Tolkien e Blake, che hanno richiamato rispettivamente 6.749 e 6.558 persone. Il picco di affluenza è stato sabato 2 novembre, con 6.747 visitatori.
Infine, i musei civici di Torino – GAM, MAO e Palazzo Madama – hanno accolto complessivamente 20.670 visitatori tra italiani e stranieri. La giornata più affollata è stata il 2 novembre, con 7.719 ingressi distribuiti tra le tre sedi.
I numeri di un successo
Questi numeri straordinari riflettono un forte interesse per l’offerta culturale torinese, che ha trasformato la città in un vero e proprio polo d’attrazione turistica durante il ponte.