
25/09/2023
Territorio
Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio
Torino – La Città dell’Aerospazio è realtà: presto la posa della prima pietra. L’annuncio
La “Città dell’Aerospazio” sta per diventare realtà, con la posa della prima pietra prevista per il 28 novembre nell’area di corso Marche.
L’importante progetto mira a riunire molti protagonisti dell’industria aeronautica e spaziale. L’annuncio è stato confermato sia dall’Assessore alle Attività Produttive e PMI della Regione Piemonte, Andrea Tronzano, che dal Presidente, Alberto Cirio, durante un evento presso LMA – Tecnologie Aerospaziali, un’azienda di spicco nel settore, fondata nel 1970 e ora riconosciuta a livello internazionale.
L’impresa LMA è un esempio di successo: in pochi anni è passata da un piccolo team di 20 persone in uno spazio di 150 m², a una grande realtà con 200 dipendenti e 34.000 m² di spazio. Questo successo rappresenta un modello per le molte startup e micro-imprese piemontesi nel settore aerospaziale.
La Città dell’Aerospazio vedrà la presenza di grandi nomi come Leonardo, Thales Alenia, Avio Aero, Collins Microtecnica, Politecnico, Università e molte PMI. Secondo Fulvia Quagliotti, Presidente del Distretto Aerospaziale del Piemonte, la regione ospita anche l’Aeroclub Torino e offre opportunità di collaborazione sia a livello nazionale che internazionale.
Il Vicepresidente di Leonardo Company, Fabio Poletto, ha sottolineato l’importanza della presenza fisica in un’era sempre più digitale. Il Piemonte ospita 300 aziende nel settore aerospaziale, rendendolo una risorsa cruciale. Inoltre, la regione intende supportare la filiera nazionale senza competere con altre regioni.
A livello europeo, mentre l’Europa è leader in sistemi di navigazione satellitare come Galileo e Copernicus, c’è ancora un ritardo nella connettività tramite reti satellitari rispetto a giganti come Elon Musk e la sua flotta di satelliti.
La Città dell’Aerospazio a Torno rappresenta un’importante iniziativa per il Piemonte, posizionando il nostro territorio come leader nel settore aerospaziale italiano, e puntando a convertire ex edifici in disuso in laboratori di innovazione tecnologica.
04/12/2023
Territorio
Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate il Papa sull’ambiente!”
Torino – Attivisti interrompono la Messa in Duomo: “Ascoltate le parole del Papa sull’ambiente!” Ieri mattina, […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del Regina Margherita “Strepitosa edizione”
A Torino raduno dei Babbi Natale da record: in 50mila per la gioia dei bimbi del […]
leggi tutto...03/12/2023
Sport
Toro- Cairo scatenato, si lancia in un ballo forsennato per la festa del Torino VIDEO
Toro- Cairo scatenato si lancia in un ballo forsennato per la festa del Torino Il Torino […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in migliaia al Regina Margherita
A Torino torna l’invasione dei Babbi Natale: è il più grande raduno in Italia. Attesi in […]
leggi tutto...03/12/2023
Territorio
Torino protagonista alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 di Dubai – L’invito al sindaco Lo Russo
Torino protagonista alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 di Dubai – L’invito al sindaco […]
leggi tutto...02/12/2023
Territorio
Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10%. Il trend positivo continua
Mercato auto – In Italia cresce del 16%. Stellantis al +10% Nel mese di novembre, in […]
leggi tutto...