Torino – La città sarà attraversata dalla “Vuelta” 2025, una delle corse ciclistiche più importanti al mondo. Il grande evento

12/06/2025

Alle porte di Torino la partenza della “Vuelta” 2025 – Una delle corse ciclistiche più importanti al mondo

Conto alla rovescia per la partenza da Torino-Venaria Reale della Vuelta a España 2025, una delle corse a tappe più prestigiose e impegnative del ciclismo mondiale, che prenderà il via per la prima volta dall’Italia e in particolare da Torino e dal Piemonte.

Dopo la Grand Départ del Tour de France e la partenza del Giro d’Italia, con l’arrivo della Vuelta, il Piemonte completa un trittico di eventi ciclistici di altissimo livello, diventando l’unica regione italiana ad aver ospitato tutte e tre le grandi partenze dei Grandi Giri.

La gara spagnola, famosa per la prestigiosa maglia rossa (“maglia roja”), offre un’opportunità straordinaria di visibilità. Ogni frazione della corsa è seguita mediamente da milioni di telespettatori in oltre 190 Paesi, posizionando così il Piemonte al centro della scena sportiva globale.

L’edizione 2025 rappresenta un nuovo entusiasmante capitolo di questa tradizione, unendo sport, cultura e turismo in un evento che sarà una grande festa aperta a tutti. Il percorso attraverserà le province di Torino, Biella, Vercelli, Novara e Cuneo, offrendo uno spettacolo unico fatto di paesaggi alpini, colline vitate, laghi e borghi storici.

La prima tappa lunga 189 km prenderà il via sabato 23 agosto dalla Reggia di Venaria Reale, e sarà la prima di quattro tappe interamente ambientate sul territorio subalpino. Dopo la partenza ufficiale, il Km 0 sarà fissato a Torino, al Motovelodromo, proprio davanti al monumento intitolato a Fausto Coppi, in un omaggio alla tradizione sportiva della città. Il percorso attraverserà alcune delle zone più suggestive del Piemonte: Torino, l’Eporediese, Biella, il Vercellese per poi entrare nella provincia di Novara fino a raggiungere le sponde del Lago Maggiore e concludersi nella città di San Gaudenzio. La tappa, prevalentemente pianeggiante e adatta ai velocisti, presenta un solo breve Gran Premio della Montagna, lontano dal traguardo. Tutto lascia presagire un’emozionante volata finale, che assegnerà la prima maglia di leader della corsa.

Il 24 agosto, la seconda tappa, lunga 160 km, partirà da Alba e attraverserà le dolci colline del Roero e del Cuneese, per concludersi con la salita verso Limone Piemonte, a 1.881 metri di altitudine. È il primo vero test per i corridori in lotta per la classifica, con un finale duro in salita che potrebbe cambiare la graduatoria generale.

La terza tappa, il 25 agosto partirà da San Maurizio Canavese per arrivare a Ceres. Si tratta di 135 km con alcuni saliscendi, un Gran Premio della Montagna a Castelnuovo Nigra e un passaggio nelle Valli di Lanzo. Il finale si presta a più soluzioni.

La quarta e ultima tappa, di 207 km, accompagnerà la corsa oltre le Alpi e proporrà altre montagne, affrontando per primo il Monginevro, in un percorso che unisce le bellezze del Piemonte al fascino dei paesaggi francesi. Il 26 agosto, infatti, si partirà da Susa e si attraverseranno Exilles, Cesana e Claviere.

“Ospitare la partenza ufficiale della Vuelta a España 2025 rappresenta per il Piemonte un’occasione straordinaria di visibilità globale e un riconoscimento al nostro impegno nel promuovere lo sport e il territorio – dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio -. Dopo il Giro d’Italia e il Tour de France, con questa tappa completiamo un percorso che conferma la nostra regione come polo internazionale di eccellenza ciclistica. Sarà un evento che unirà sport, cultura e turismo, capace di valorizzare le nostre bellezze naturali, storiche ed enogastronomiche, offrendo a milioni di spettatori nel mondo la possibilità di scoprire il Piemonte in tutta la sua unicità. Siamo pronti ad accogliere questa sfida con entusiasmo e professionalità, con l’obiettivo di garantire un’accoglienza che rispecchi la vera anima del nostro territorio.”

“Per la prima volta nella sua storia il prossimo 23 agosto la Vuelta a España attraverserà la città di Torino – afferma il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo -. Dopo il Giro d’Italia e il Tour de France lo scorso anno, un altro grande appuntamento ciclistico di fama internazionale sceglie di fare tappa nella nostra città. Sarà un bellissimo momento di sport per ciclisti e appassionati ma anche un’impareggiabile vetrina per far ammirare la nostra città in tutto il mondo. Un’atmosfera di festa che vogliamo far vivere a tutta la città con eventi collaterali e di intrattenimento nei giorni che precederanno l’arrivo dei campioni delle due ruote”.

In occasione della Vuelta, la Città di Torino e i diversi comuni attraversati dalla gara ciclistica organizzano numerosi eventi off che contribuiranno a creare un ricco calendario con diversi appuntamenti a carattere musicale, culturale, sportivo, enogastronomico e di animazione territoriale, pensato per sensibilizzare e coinvolgere il territorio con iniziative a tema “Aspettando la Vuelta”.

Tra le numerose iniziative è stato ideato anche un percorso enogastronomico dedicato alla Vuelta che coinvolgerà produttori e ristoratori locali. Ognuno potrà proporre piatti e degustazioni ispirati ai colori e ai sapori della Spagna e delle terre piemontesi attraversate dalle tappe. La Regione Piemonte, inoltre, in collaborazione con i Cuochi della Mole, ha ideato un menù d’eccezione che potrà ispirare la cucina dei diversi ristoratori che vorranno celebrare l’incontro tra la tradizione enogastronomica piemontese e quella spagnola.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento: www.lavuelta.es o https://piemontesport.org/it/grandi-eventi/vuelta-a-espana/

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Sinner non è «il primo italiano» a vincere a Wimbledon – E’ un errore ‘maschilista?’ È stato il primo a vincere il singolare maschile

Sinner non è «il primo italiano» a vincere a Wimbledon – E’ un errore ‘maschilista?’ È stato il primo a vincere il singolare maschile

Sinner non è «il primo italiano» a vincere a Wimbledon – E’ un errore ‘maschilista?’ La storia si ripete, ed è una storia che sa di amnesia selettiva. Domenica scorsa, la stampa italiana ha celebrato Jannik Sinner come “il primo italiano a vincere Wimbledon”. Una frase ad effetto, potente, simbolica. Ma profondamente inesatta. La verità? […]

19/07/2025

A Torino confermate le Atp Finals anche nel 2026! “Un successo per la città”

A Torino confermate le Atp Finals anche nel 2026! “Un successo per la città”

Torino continuerà a essere la casa delle Nitto ATP Finals anche nel 2026, consolidando il suo ruolo di protagonista nel panorama del grande tennis mondiale. L’annuncio ufficiale arriva direttamente da Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, che ha confermato la proroga di un anno oltre l’accordo iniziale, che prevedeva la permanenza del […]

18/07/2025

Torino rischia di perdere le Atp Finals – La situazione

Torino rischia di perdere le Atp Finals – La situazione

L’Italia e la città di Torino potrebbero perdere l’organizzazione delle ATP Finals, uno degli eventi più prestigiosi del tennis mondiale. Il motivo è legato a una recente decisione del governo italiano, che ha introdotto, attraverso un decreto legge, la creazione di un nuovo organismo misto di gestione e controllo per l’evento. Questa nuova struttura dovrebbe […]

16/07/2025

Torino celebra Sinner – La Mole si illumina di arancione per il Campione di Wimbledon

Torino celebra Sinner – La Mole si illumina di arancione per il Campione di Wimbledon

Torino celebra Jannik Sinner – La Mole si illumina di arancione La Mole Antonelliana illuminata di arancione. Un segno visibile con cui la città di Torino ha scelto di rendere omaggio a Jannik Sinner, il tennista altoatesino che ha scritto una delle pagine più emozionanti dello sport italiano. Il suo trionfo a Wimbledon, il primo […]

14/07/2025

Sinner entra nella leggenda: per la prima volta un italiano trionfa a Wimbledon – Ora Jannik è il tennista perfetto

Sinner entra nella leggenda: per la prima volta un italiano trionfa a Wimbledon – Ora Jannik è il tennista perfetto

Jannik Sinner entra nella leggenda: primo italiano a conquistare Wimbledon Un evento epocale ha segnato la storia del tennis italiano: Jannik Sinner è diventato il primo atleta azzurro a vincere il torneo più prestigioso al mondo, Wimbledon. Un’impresa che resterà per sempre impressa nella memoria collettiva degli sportivi italiani. Con una prestazione magistrale, l’altoatesino ha […]

14/07/2025

Sinner -Alcaraz, oggi la finalissima di Wimbledon – In Tv e in chiaro per tutti: ecco dove e gli orari

Sinner -Alcaraz, oggi la finalissima di Wimbledon – In Tv e in chiaro per tutti: ecco dove e gli orari

Sinner -Alcaraz, oggi la finalissima di Wimbledon. Domenica 13 luglio 2025 andrà in scena un evento attesissimo per gli amanti del tennis: la finalissima del torneo di Wimbledon tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. L’incontro sarà visibile in chiaro su TV8, con inizio alle ore 17:00 e un’ampia anteprima prevista a partire dalle 16:00. Al […]

13/07/2025

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Ora la finalissima: sfida ad Alcaraz

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Ora la finalissima: sfida ad Alcaraz

Super Sinner a Wimbledon- Stravince in semifinale con Djokovic. Una prestazione perfetta, quasi irreale per solidità e intensità. Jannik Sinner scrive una nuova pagina di storia del tennis italiano e mondiale, conquistando per la prima volta la finale di Wimbledon. Lo fa stravincendo contro un avversario simbolo del torneo e dello sport stesso: Novak Djokovic, […]

11/07/2025

Sinner torna a giocare al Torneo arabo “di lusso” – Non ci sono punti in palio, ma il Montepremi è spaziale. Ecco quanto si vince

Sinner torna a giocare al Torneo arabo “di lusso” – Non ci sono punti in palio, ma il Montepremi è spaziale. Ecco quanto si vince

Sinner torna al Torneo arabo “di lusso”. Non ci sono punti in palio, ma il Montepremi è spaziale Jannik Sinner, attualmente al vertice del ranking mondiale, è pronto a tornare in campo in uno degli eventi più esclusivi del panorama tennistico: il Six Kings Slam, manifestazione d’élite in programma a Riad dal 15 al 18 […]

09/07/2025

Sinner ‘graziato’ a Wimbledon – E’ dominato da Dimitrov che poi ha infortunio choc: “Non mi sento vincitore”

Sinner ‘graziato’ a Wimbledon – E’ dominato da Dimitrov che poi ha infortunio choc: “Non mi sento vincitore”

Sinner ‘graziato’ a Wimbledon – E’ dominato da Dimitrov che poi ha infortunio choc. Jannik Sinner accede ai quarti di finale di Wimbledon, ma lo fa in circostanze particolari e tutt’altro che esaltanti. Il tennista italiano ha infatti beneficiato del ritiro dell’avversario Grigor Dimitrov, che si è visto costretto a interrompere il match a causa […]

08/07/2025