
Torino – La Metro si estende nell’area nord-Ovest della città. 55mila nuovi utenti. Ecco quando apriranno le nuove stazioni

La città di Torino sta portando avanti un’importante opera di potenziamento del trasporto pubblico con il prolungamento della Linea 1 della metropolitana.
Il progetto prevede l’aggiunta di quattro nuove stazioni, che estenderanno il servizio dalla fermata attuale di Fermi fino a Cascine Vica, nel comune di Rivoli. Grazie a questo ampliamento, finanziato con risorse europee, si prevede di accogliere oltre 55mila nuovi passeggeri, migliorando l’accessibilità e la viabilità nella zona ovest della città.
Avanzamento dei lavori e caratteristiche delle nuove fermate
I cantieri stanno procedendo a ritmi differenti a seconda della stazione. In particolare, Collegno Centro è stata completata al 72%. Certosa completata al 64%; Leumann al 51% e Cascine Vica al 54%.
Le nuove fermate saranno dotate di ascensori, banchine moderne e spazi commerciali. Inoltre, verrà realizzato un parcheggio sotterraneo per facilitare l’interscambio con altri mezzi di trasporto pubblico e privato.
Quando sarà operativa la nuova tratta?
Secondo Infra.To, l’azienda responsabile del progetto, l’estensione della metro sarà attiva entro la metà del 2026. Il collegamento fino a Cascine Vica permetterà di snellire il traffico veicolare, riducendo i tempi di percorrenza verso il centro cittadino e favorendo una mobilità più sostenibile.
L’ampliamento della linea metropolitana porterà vantaggi significativi per i residenti e i pendolari, migliorando i collegamenti con il centro e alleggerendo la pressione sulle principali arterie stradali. Inoltre, l’integrazione con il trasporto su gomma renderà più efficiente l’intero sistema di mobilità della zona.
Torino continua così il suo percorso di modernizzazione del trasporto pubblico, offrendo ai cittadini un’alternativa sempre più efficiente, veloce e sostenibile.