
29/10/2024
Territorio
Torino – Linea 2 della Metro: al gruppo internazionale Proger la consulenza tecnica. Affiancherà il Commissario straordinario. Cosa cambia
Torino – Metro 2: la consulenza tecnica assegnata a Proger. Affiancherà il Commissario straordinario.
La gestione del progetto per la prima tratta della linea 2 della metropolitana di Torino è stata affidata a un gruppo temporaneo di aziende sotto la guida di Proger, che include Rina Consulting, Rina Check, Bvi, Siip e Progeca.
Questo consorzio fornirà servizi di consulenza in Project Management e controllo del progetto, affiancando il commissario straordinario nelle fasi di assegnazione degli appalti, verifica delle progettazioni e gestione contrattuale fino all’entrata in funzione della tratta iniziale.
Il progetto ha una durata prevista di 2.910 giorni, durante i quali il gruppo di lavoro si occuperà di tutte le fasi chiave, come la gara d’appalto, la redazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, la progettazione esecutiva e la direzione dei lavori.
Marco Lombardi, amministratore delegato di Proger, ha evidenziato l’importanza dell’opera per la mobilità sostenibile di Torino, capace di trasportare oltre 100.000 passeggeri al giorno, con una stima di riduzione del traffico automobilistico del 10%. Inoltre, il progetto prevede il recupero di oltre 60.000 metri quadrati di vecchie aree ferroviarie abbandonate, dove saranno creati spazi verdi, piste ciclabili e infrastrutture sportive.
La linea 2 della metropolitana torinese comprenderà un totale di 32 stazioni distribuite lungo un percorso di 27 chilometri, diviso in tre tratti principali. La prima tratta si estenderà per 10 chilometri tra le stazioni di ‘Rebaudengo’ e ‘Politecnico’, con un sistema di trasporto automatizzato in galleria.
Proger, che vanta settant’anni di esperienza nei settori delle infrastrutture e trasporti, ambiente, energia sostenibile, edilizia e oil & gas, opera in Europa, Asia Centrale, Africa e Medio Oriente. Nel 2023 l’azienda ha raggiunto un record con un valore di produzione di 180 milioni di euro.
17/04/2025
Territorio
Piemonte – Bialetti venduta ai cinesi: un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va
Bialetti venduta ai cinesi un altro simbolo del Piemonte (e dell’Italia) se ne va Un altro […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in corso. La situazione
Torino e Piemonte, l’Allerta continua: 100 comuni a rischio “Rosso”. Frane, strade chiuse ed evacuazioni in […]
leggi tutto...17/04/2025
Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia. Bus e tram deviati: la situazione
Torino – Fiume Stura vicino al livello di pericolo: superata la soglia di guardia Particolarmente problematica […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b”. L’annuncio
Scoperta storica – “Tracce di vita e respiro sul pianeta K2-18b” Un team di studiosi dell’Università […]
leggi tutto...17/04/2025
Territorio
A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato all’aperto di corso Marconi
A Torino tutti pazzi per il Vintage – Nasce il nuovo mercato di corso Marconi La […]
leggi tutto...16/04/2025
Territorio
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile. Chiusi i locali dei Murazzi: la situazione
Torino – Allerta Arancione per la pioggia: attivata la Protezione Civile Con il bollettino dell’Arpa Piemonte […]
leggi tutto...