
Torino – Lo show della festa di San Giovanni sarà ‘pagato’ dalla Panda. Stellantis finanzia lo spettacolo per rafforzare il legame con la città

Torino, San Giovanni tra musica e motori: il maxi-concerto finanziato dalla nuova Panda di Stellantis. Il grande spettacolo musicale per la festa di San Giovanni a Torino, uno degli eventi più sentiti in città, quest’anno sarà reso possibile grazie al sostegno economico di Stellantis. Il colosso automobilistico, attraverso il lancio della nuova Fiat Grande Panda, ha deciso di sponsorizzare l’intera manifestazione come segnale concreto del proprio legame con il capoluogo piemontese, dopo un periodo turbolento segnato da tensioni industriali e polemiche politiche.
Negli ultimi mesi, infatti, la casa automobilistica ha dovuto fare i conti con la riduzione della produzione nello stabilimento di Mirafiori e con critiche relative alla sua identità “italiana”. In più occasioni, il presidente del gruppo, John Elkann, ha cercato di rassicurare l’opinione pubblica locale, affermando che Torino resta un punto nevralgico per l’azienda e ribadendo lo spirito ancora vivo dell’eredità Fiat.
Ora, quelle parole si traducono in un gesto tangibile: Stellantis sarà lo sponsor principale del concertone in programma il 24 giugno in piazza Vittorio Veneto, che culminerà con i tradizionali fuochi d’artificio. L’iniziativa, dal valore anche simbolico, rappresenta un modo per rafforzare il legame con la città e con i torinesi, offrendo una serata di grande spettacolo che unisce cultura popolare, comunicazione e strategia industriale.
Il progetto prevede un investimento significativo: circa 1,5 milioni di euro stanziati da Friends and Partners, società leader nell’organizzazione di eventi dal vivo, che curerà tutta la produzione dello show. Sebbene la lista ufficiale degli artisti resti ancora segreta, si fa largo il nome di Shaggy, celebre cantante giamaicano degli anni ’90 noto per il brano “Mister Boombastic”. L’artista sarebbe coinvolto sia nel concerto sia come testimonial della nuova Panda, per la quale ha anche registrato un remix della sua hit in occasione del lancio.
Tuttavia, a differenza di eventi del passato come la spettacolare presentazione della Fiat 500 nel 2007 con regia di Marco Balich, questa non sarà una semplice vetrina commerciale. I promotori ci tengono a sottolineare che non si tratta di un’operazione di marketing mascherata, ma di un vero e proprio “regalo” alla cittadinanza, pensato per restituire qualcosa a una comunità profondamente legata alla storia del marchio.