26/06/2024

Politica

Torino – Marco Gay designato presidente dell’Unione Industriali: “Le imprese torinesi saranno motore di crescita e sviluppo”

CONDIVIDI

Torino – Marco Gay designato presidente dell’Unione Industriali: “Le imprese torinesi saranno motore di crescita e sviluppo”

Marco Gay è stato scelto come presidente dell’Unione Industriali di Torino, succedendo a Giorgio Marsiaj. La decisione è stata presa dal consiglio generale dell’associazione confindustriale, basandosi sulla relazione di una commissione di designazione composta da Gianfranco Carbonato, Dario Gallina e Licia Mattioli. Gay, attuale presidente esecutivo di Zest e presidente di Confindustria Piemonte, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha delineato le sfide future che le imprese torinesi dovranno affrontare.

Il prossimo passo prevede una riunione del Consiglio Generale il 25 giugno, durante la quale Gay presenterà la sua squadra di presidenza.

L’elezione formale avverrà il 15 luglio in una riunione dell’assemblea generale. Giorgio Marsiaj ha concluso il suo mandato con soddisfazione, evidenziando il supporto fornito alle aziende durante un periodo economico difficile e lasciando un’Unione Industriali Torino solida e autorevole.

“Sono onorato ed emozionato di questo primo importante passo verso la presidenza dell’Unione Industriali di Torino, per noi ‘l’Unione. Ringrazio i tre saggi, Licia Mattioli, Gianfranco Carbonato, Dario Gallina per il prezioso lavoro svolto, le colleghe e i colleghi per la fiducia che mi hanno dimostrato, e il presidente Giorgio Marsiaj per quanto ha fatto e farà”, così  presidente esecutivo di Zest e presidente di Confindustria Piemonte, parlando al consiglio generale. “Ci aspettano sfide importanti, economiche e sociali. Sono certo che le imprese torinesi saranno un motore di crescita, sviluppo e benessere, ed un acceleratore di opportunità, in grado di continuare a competere e di creare ed attrarre nuove eccellenze industriali e tecnologiche – ha aggiunto – siamo un punto fermo nell’affrontare i cambiamenti, perché Torino è un melting pot di industria e saperi in grado di attirare talenti, che vogliono competere ogni giorno a livello nazionale ed internazionale. Il mio principale impegno sarà coinvolgere in questo progetto, insieme ad una squadra forte e capace, i nostri associati”.

Queste le parole di Giorgio Marsiaj:  “Concludo il mio mandato con la soddisfazione di aver servito senza riserve il sistema imprenditoriale cittadino in una delle fasi più delicate della storia economica recente del Paese, che ha messo a dura prova la resilienza delle nostre aziende. Unione Industriali Torino è stata al loro fianco sempre e insieme abbiamo attraversato un guado insidioso. Ma ne siamo venuti fuori con determinazione, affrontando le sfide dei grandi mutamenti globali in corso con la consapevolezza di avere le carte in regola per consolidare il ruolo di Torino come polo manifatturiero e tecnologico leader in Europa. Lascio una Unione Industriali Torino solida, autorevole e cresciuta nel numero di associati, grazie anche a una struttura di primordine, a cui va la mia gratitudine per il prezioso lavoro svolto al mio fianco”.

 

 

 

23/03/2025 

Sport

Disastro Ferrari – Hamilton e Leclerc squalificati nel Gran Premio: classifica stravolta

Disastro Ferrari – Hamilton e Leclerc squalificati nel Gp Il Gran Premio della Cina 2025 si […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Il Papa si affaccia dal Gemelli: il primo saluto alla folla dopo il ricovero. Le sue condizioni

Il Papa si affaccia dal Gemelli: il primo saluto alla folla dopo il ricovero Papa Francesco […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Sport

Juve, esonerato Thiago Motta – Arriva Tudor, già atteso a Torino

Juve, esonerato Thiago Motta – Arriva Tudor, già atteso a Torino Juve, esonerato Thiago Motta – […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Incendio nel Torinese – Villette in fiamme, evacuate quattro famiglie

Incendio nel Torinese – Villette in fiamme, evacuate quattro famiglie Sabato 22 marzo 2025, un violento […]

leggi tutto...

23/03/2025 

Territorio

Torino – Oggi la corsa “Deejay Ten”: cambiano percorso numerosi Tram e bus. Tutte le Info

Torino – Deejay Ten e Deejay Five: cambiano il percorso numerosi bus e Tram A seguito […]

leggi tutto...

22/03/2025 

Territorio

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto: ora ha 85 anni

Torino – Dopo 50 anni condannato medico per morti amianto Un medico di 85 anni è […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy