
Torino – Massimiliano Cipolletta è il nuovo presidente della Camera di commercio di Torino. L’annuncio

Cipolletta è il nuovo presidente della Camera di commercio di Torino. L’annuncio
Massimiliano Cipolletta è il nuovo presidente della Camera di commercio di Torino. È stato designato oggi con l’elezione a scrutinio segreto svoltasi nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio dell’ente, nominato con decreto regionale il 19 maggio scorso.
Classe 1968, torinese, dal 2015 al 2024 è stato amministratore delegato del Gruppo SCAI. È stato inoltre per 8 anni vicepresidente di Unione Industriali di Torino e per 5 anni presidente Fondazione Piemonte Innova, già Torino Wireless.
Alla cerimonia di presentazione del nuovo presidente per la Città è intervenuto il sindaco Stefano Lo Russo. Presenti, per la giunta, la vicesindaca Favaro e gli assessori Chiavarino, Carretta, Purchia e Porcedda.
Per la Regione Piemonte erano presenti l’assessore Andrea Tronzano e il sottosegretario Claudia Porchietto.
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano hanno rivolto a Cipolletta gli auguri di buon lavoro e i complimenti per l’elezione a presidente della Camera di commercio di Torino.
“ Si apre una fase importante per l’economia del territorio – hanno dichiarato il presidente Cirio e l’assessore Tronzano – in cui sarà fondamentale assicurare continuità al dialogo costante tra istituzioni e mondo produttivo. In questi anni abbiamo avuto occasione di conoscere e apprezzare Massimiliano Cipolletta e siamo certi che saprà dare nuova energia alle attività della Camera di commercio, inserendosi in continuità con il buon lavoro finora svolto. La Regione Piemonte riconosce il ruolo strategico della Camera di commercio e rinnova la propria disponibilità a collaborare in modo concreto e continuativo per accompagnare la crescita delle imprese, favorire l’innovazione e sostenere le transizioni in atto, a partire da quella digitale ed energetica. Un sentito ringraziamento va a Dario Gallina per l’impegno e il lavoro svolto in questi anni a servizio del sistema economico torinese e piemontese”.
L’augurio arriva anche da Claudia Porchietto: “A Cipolletta e alla sua squadra l’augurio di saper intraprendere questo mandato con lungimiranza in un periodo di grandi cambiamenti per il tessuto imprenditoriale di Torino e della Regione.
Un ringraziamento particolare al Presidente uscente, Dario Gallina, per il grande lavoro svolto in questi 5 anni segnati da periodi molto complessi per il tessuto produttivo, a partire dalla pandemia”.
“Per la vita della città – ha detto il Sindaco Lo Russo nel saluto al neo presidente – è un momento molto complesso ma anche stimolante. Torino sta ripartendo e cerca di cogliere le sfide della contemporaneità, come l’innovazione tecnologica, la capacità di offrire opportunità di crescita ai giovani e lo sviluppo nelle tante vocazioni di questo territorio, che non si escludono a vicenda, da quella industriale e manifatturiera a quella più recente per turismo e cultura. In questa cornice, conta sicuramente la capacità di far squadra che siamo certi contraddistinguerà anche i rapporti con il nuovo presidente, la concordia istituzionale è una condizione indispensabile per raggiungere gli obiettivi”.
Nel suo discorso di insediamento, il neo Presidente Massimiliano Cipolletta ha delineato le linee guida per il prossimo quinquennio: “Il mio programma di attività è articolato su più direzioni e progetti: dal rilancio e la riconversione dell’industria, asset ancora strategico per questo territorio, alle sfide delle nuove tecnologie, con IA e digitale alla portata di tutte le imprese, anche le più piccole; dall’economia ad impatto sociale per una crescita sempre più condivisa, alla valorizzazione degli immobili camerali con la realizzazione dell’Innovation Block; dal sostegno al commercio di prossimità e dell’artigianato alla promozione di turismo e accoglienza, per un territorio sempre più attrattivo e competitivo. Il tutto da realizzare dando valore ai risultati già raggiunti, alle relazioni consolidate e alle persone che lavoreranno con me. Ringrazio quindi per la fiducia, sento forte la responsabilità del mio ruolo e sono pronto ad impegnarmi con dedizione e assoluta concretezza”.
Il presidente uscente Dario Gallina ha voluto così passare il testimone: “Consegno a Massimiliano i risultati ottenuti in questo mandato e le progettualità che abbiamo impostato, con la certezza di saperli in buone mani. La Camera di commercio di Torino deve continuare ad essere un interlocutore privilegiato per i grandi progetti di sviluppo di questo territorio accelerandone la realizzazione, in una logica di dialogo con le altre istituzioni, di gestione razionale degli investimenti con una rigorosa valutazione dei ritorni e con una presenza autorevole e riconosciuta in ambito internazionale, ad esclusivo vantaggio dei nostri imprenditori e di chi oggi sceglie Torino per lavorare, studiare e fare business. Ritengo che il ruolo delle Camere di commercio, sia a livello locale che nazionale, si sia ulteriormente rafforzato, supportando maggiormente le imprese di tutti i settori economici al fianco del sistema associativo”.