09/01/2025
Territorio
Torino – Mezzo miliardo di euro per la Tangenziale Est: ecco il nuovo tracciato. “Sarà senza pedaggio”
Torino – Mezzo miliardo di euro per la tangenziale Est: ecco il nuovo tracciato
Il progetto della “Gronda Est” di Torino: una soluzione per il traffico e l’ambiente
Un ambizioso piano di infrastruttura è in fase di progettazione per il collegamento est di Torino, chiamato comunemente “Gronda Est”. Il progetto, dal costo stimato tra i 400 e i 500 milioni di euro, prevede una nuova strada, non a pedaggio, che collegherà il nord e il sud della città attraverso un percorso moderno e diretto, riducendo il carico di traffico sulla tangenziale torinese, attualmente al limite delle sue capacità.
Il percorso della nuova infrastruttura
Il tracciato prevede diverse opere:
Un ponte sul Po per collegarsi all’autostrada Torino-Milano; due gallerie sotto la collina tra Gassino e Pavarolo. E ancora: l’ampliamento della provinciale 122 con tre corsie (due per il traffico normale e una per i sorpassi). La connessione alla circonvallazione di Chieri, con un miglioramento dei collegamenti verso Pessione e la realizzazione di un anello esterno per bypassare il centro. Infine l’aggancio alla A21 Torino-Piacenza.
Il progetto è stato elaborato dalla società di ingegneria milanese Meta, specializzata in pianificazione dei trasporti, su incarico della Città metropolitana.
L’infrastruttura mira a decongestionare la tangenziale di Torino, che soffre di un traffico insostenibile. E ancora: ridurre l’inquinamento e i disagi per cittadini e aziende causati dall’attuale situazione viabilistica e migliorare la sicurezza stradale e favorire una mobilità più efficiente.
Secondo le stime, il traffico lungo l’asse est di Torino potrebbe passare da 12.000 a 20.000 veicoli giornalieri, un incremento significativo ma non sufficiente a giustificare la costruzione di un’autostrada a pedaggio. Tuttavia, rappresenta un volume abbastanza rilevante da sostenere l’investimento.
Il progetto è il risultato di un lungo dialogo con i sindaci del territorio e con il mondo produttivo. Secondo il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, il piano è stato costruito in modo condiviso, senza improvvisazioni. L’assessore regionale Marco Gabusi ha ribadito la priorità del collegamento Est e sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni locali e nazionali.
Per finanziare l’opera la Giunta regionale ha già stanziato 750.000 euro.
La Città metropolitana ha contribuito con 100.000 euro. L’obiettivo ora è individuare ulteriori risorse attraverso il supporto di rappresentanti piemontesi nel Governo.
Ecco il futuro della mobilità torinese
La Gronda Est si inserisce in una più ampia strategia di sviluppo delle infrastrutture del capoluogo piemontese, che include: l’estensione della linea 1 della metropolitana verso ovest; la costruzione della linea 2 della metropolitana e il completamento della ferrovia Sfm5 fino a Orbassano.
Con una pianificazione attenta e il coinvolgimento del territorio, il progetto della Gronda Est promette di essere un passo importante per modernizzare la mobilità torinese, bilanciando efficienza e sostenibilità.
22/01/2025
Territorio
Torino – Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro”. La situazione
Nuovi dazi per le imprese torinesi con l’arrivo di Trump? “Perdite per 3 miliardi di euro” […]
leggi tutto...22/01/2025
Territorio
Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori
Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]
leggi tutto...21/01/2025
Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info
Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI
La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO
Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]
leggi tutto...21/01/2025
Territorio
Torino – Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi
Fatti di piazza San Carlo: Appendino condannata a un anno e 5 mesi La Corte d’Assise […]
leggi tutto...