Torino – “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

13/04/2025

Una tragedia silenziosa, figlia di un dolore nascosto dietro lo schermo di un cellulare. È quella vissuta da Alessandro Argentini, 56 anni, trovato morto il 24 gennaio nella sua casa di via Basso a Chivasso. A spingerlo al gesto estremo sarebbe stata una truffa online legata ai bitcoin, che lo aveva portato a perdere tutti i suoi risparmi e ad accumulare debiti insostenibili.

A denunciare il dramma è oggi la sorella Antonella Argentini, che ha deciso di rompere il silenzio e scrivere una lunga, accorata lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una lettera pubblicata anche dal gruppo ACTA – Azione contro truffe affettive e crimine informatico, di cui Antonella è diventata attivista dopo la scomparsa del fratello.

“Egregio Presidente, sono un’italiana come milioni di italiani – si legge nell’incipit della missiva – con la sua piccola vita, il suo lavoro e la sua famiglia. Come da insegnamento dei miei genitori ho sempre cercato di essere una brava persona. Ed una brava persona era mio fratello, Alessandro. Lo era, perché è mancato il 24 gennaio. Era così disperato che non ha trovato via d’uscita alla situazione in cui si era trovato, suo malgrado”.

Alessandro aveva perso il lavoro e, da pochi mesi, anche la madre. La sorella racconta che, dopo la sua morte, ha ritrovato il cellulare e lo ha portato ai carabinieri, scoprendo che l’uomo era stato raggirato da un’organizzazione di truffatori online, capaci di indurlo a investire somme sempre maggiori in false piattaforme di trading in criptovalute. “Mi creda Presidente, mio fratello era una persona intelligente, però molto fragile. In queste truffe non ci “cadi”, come spesso mi dicono – sottolinea Antonella – ma ti ci fanno cascare. Ti studiano, ti agganciano e ti persuadono. È una manipolazione vera e propria”.

Secondo la donna, non si tratta di un caso isolato. Dopo le sue apparizioni televisive, molte persone le hanno scritto, confessando di aver perso familiari per truffe simili o di trovarsi sul baratro. “Mi ha contattato Francesco, che non ha più i soldi nemmeno per mangiare e riceve ancora messaggi di scherno dai suoi truffatori. Alessandro, invece, aveva un padre che si è lasciato morire per la vergogna. Ora il figlio dovrà pagare debiti contratti con finanziarie per denaro volato nelle tasche dei truffatori». «C’è Marisa – aggiunge – la cui sorella Katia si è tolta la vita per le stesse ragioni. E Luana, che avevamo trovato tra i contatti sul telefono di mio fratello: abbiamo dovuto dirle noi che era vittima di una truffa. Lei non se ne era nemmeno resa conto”.

Nella sua lettera, Antonella chiede un impegno concreto da parte dello Stato per contrastare quella che definisce una criminalità organizzata digitale, “saldamente barricata dietro un cellulare” e spesso impunita. “Non posso sopportare che tutto taccia. Che i truffatori siano ancora online, che si comportino da bulli sapendo che nessuno li cerca e nessuno li ferma”. “Signor Presidente, vorrei che Lei mi facesse un favore, anzi che lo facesse ad Alessandro Argentini, mio fratello che di male non ne ha mai fatto a nessuno. Mi aiuti, La prego. Fermiamo questa criminalità. Non può essere un crimine di serie B, perché Alessandro indietro non torna”.

Antonella, che oggi fa parte del gruppo ACTA Famigliari, continua a ricevere testimonianze e richieste d’aiuto da parte di altre vittime o loro familiari. La sua speranza è che la morte di Alessandro non sia stata vana. “Facciamo in modo che mio fratello sia l’ultimo. L’ultimo fratello da piangere, l’ultimo zio che non vedrà il compleanno di sua nipote, l’ultimo amico che si spegne per questo motivo”.

Le truffe online: una minaccia crescente
Nel 2023, secondo i dati della Polizia Postale, le truffe online hanno generato un giro d’affari superiore ai 500 milioni di euro. Le frodi legate a investimenti fittizi in criptovalute sono in crescita esponenziale, spesso gestite da gruppi criminali internazionali che operano in rete con grande abilità. La vergogna, la solitudine e la paura del giudizio altrui spingono molte vittime a non denunciare, alimentando un sistema che, come sottolinea Antonella, “oggi muove più soldi della droga, ma fa molto meno rumore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina […]

24/04/2025

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Città sorprendente” Il capoluogo piemontese viene esaltato da due tra i più autorevoli quotidiani europei che ne sottolineano il fascino discreto e l’eleganza. L’Elogio del Telegraph Britannico Pochi giorni fa  il prestigioso quotidiano britannico The Telegraph ha dedicato un ampio reportage a Torino, frutto di un’esperienza diretta […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – da una distanza […]

24/04/2025

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto Una serata iniziata con ben altre  intenzioni si è trasformata in una brutta disavventura per un giovane torinese. Lunedì di Pasquetta, un ragazzo di 25 anni ha deciso di trascorrere le ultime ore del giorno festivo nel quartiere Aurora, dove […]

24/04/2025

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Sarà un 2025 ricco di cinema e serie TV: già in partenza 5 nuovi set Il panorama audiovisivo piemontese si prepara a vivere una nuova stagione di grande fermento: entro giugno prenderanno il via le riprese di cinque nuove produzioni, tra cui una serie televisiva e quattro film. E non finisce qui: 27 nuovi progetti […]

24/04/2025

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro (ma in Italia è vietato)

Impazza il toto-Papa e si infiammano i bookmakers esteri. Puntate per milioni di euro Con l’approssimarsi del Conclave, fissato per i primi giorni di maggio, l’attenzione globale si concentra su chi sarà chiamato a raccogliere il testimone di Papa Francesco. La questione non è al centro solo delle riflessioni religiose, ma anche di un crescente […]

24/04/2025

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme. ( E molti hanno perso il conto di quanto spendono)

In Italia si spende quasi mezzo stipendio per abbonamenti streaming e piattaforme Italia, paese di abbonati: quasi metà stipendio speso in piattaforme digitali. E spesso senza rendersene conto In un’epoca dominata dall’intrattenimento digitale, l’Italia si scopre nazione di grandi sottoscrittori: tra streaming video, musica, app di fitness, corsi online e cloud, la spesa media annuale […]

23/04/2025

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato. “Un atto atroce”, nessuna conferma di vittima italiana

India, 24 morti tra i turisti dopo attacco armato Una nuova tragedia ha scosso la regione del Kashmir, nell’India settentrionale, dove un gruppo di uomini armati ha assaltato un’area turistica provocando la morte di almeno 24 persone – cifra che alcune fonti locali elevano a 27 – tra cui molti visitatori. L’attacco, avvenuto mentre i […]

23/04/2025

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Conclave, giallo in vaticano. Parolin non vuole il cardinale Becciu: condannato, può partecipare alla votazione?

Un nuovo caso sta scuotendo le stanze del Vaticano e rischia di gettare un’ombra sul prossimo Conclave, ovvero l’assemblea cardinalizia che eleggerà il futuro Papa. Protagonista della vicenda è il cardinale Angelo Becciu, che – pur essendo formalmente ancora un cardinale – è stato escluso dalla lista dei votanti. Tuttavia, non esiste alcun provvedimento ufficiale […]

23/04/2025