
Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: pioniere di uno dei più celebri “Tomini”
Antonio Longo, figura storica del settore caseario piemontese e fondatore del celebre Caseificio Longo di Rivarolo Canavese (Torino), è scomparso all’età di 90 anni.
Longo è stato un vero e proprio pioniere nella produzione del famoso Tomino a Rotolo, un formaggio che è diventato simbolo di qualità e tradizione nella regione.
La sua avventura imprenditoriale ebbe inizio negli anni Cinquanta, quando, insieme alla moglie Franca, aprì un piccolo laboratorio artigianale. Inizialmente producevano un solo tipo di formaggio: il Tomino del Canavese, realizzato con il latte proveniente da allevamenti locali e ancora oggi confezionato manualmente a rotolo, mantenendo viva la tradizione artigianale.
Con il passare degli anni, Antonio Longo ampliò la produzione introducendo anche il Tomino da cuocere, come il Tomino del Boscaiolo, grazie al quale il Caseificio di Bosconero si affermò su scala nazionale. La sua passione per l’arte casearia, unita alla volontà di innovare senza mai tradire la qualità, rese il marchio Longo sinonimo di eccellenza sia in Italia che all’estero.
Fino all’ultimo, Longo ha continuato a seguire da vicino l’attività dell’azienda, trasmettendo competenze e amore per il mestiere ai figli Maurizio, Dario, Silvana e ai nipoti, che oggi portano avanti con orgoglio l’eredità di famiglia.
I funerali di Antonio Longo si terranno martedì 29 aprile, alle ore 17, presso la chiesa parrocchiale di Bosconero.