25/05/2023

Territorio

Torino – Nuova ondata di maltempo, le previsioni Arpa per le prossime ore. Gli ultimi aggiornamenti

CONDIVIDI

Torino – Nuova ondata di maltempo, le previsioni Arpa per le prossime ore

“Nella giornata di ieri – informa l’Arpa, facnendo il punto della situazione – “un minimo depressionario in graduale discesa dal nord Europa verso l’arco alpino occidentale ha determinato un rapido e marcato aumento dell’instabilità sul Piemonte a partire dalla tarda mattinata, con rovesci e temporali diffusi inizialmente sulla fascia montana e pedemontana alpina, progressivamente più intensi e in rapida estensione alle zone di pianura adiacenti.

“Fino al tardo pomeriggio – scrive Arpa in una nota – ” i fenomeni sono stati moderati diffusi sul settore occidentale e settentrionale della regione, localmente forti o molto forti e associati a locali grandinate e raffiche di vento; il settore sudorientale è stato interessato in modo più marginale, con rovesci sparsi al più moderati. Dalla sera le precipitazioni hanno assunto carattere più continuo, ancora diffuse nelle vallate alpine fino ai primi tratti di pianura adiacenti, più persistenti tra Valchiusella, Valle Orco e Valli di Lanzo.

I massimi orari registrati sono stati a Santena (TO) con 61,3 mm (64,5 mm in 3 ore) alle 18:50 locali, a Vercelli con 36,2 mm (39,4 mm in 3 ore) alle 19:00 locali, a Corio (TO) con 35,2 mm (48,6 mm ) alle 02:00 ora locale stanotte ed a Asti con 30,2 mm (50,4 mm) alle 23:20. Nelle ultime 12 ore sono stati registrati mediamente di 30-40 mm sul Torinese, 20-30 su Verbano, Biellese, altrove quantitativi inferiori. I massimi in 12 ore sono stati registrati a Corio (TO) con 70,0 mm, ad Avigliana (TO) con 59,6 mm, a Venaria (TO) con 52,9 mm, a Varisella con 52,2 mm. Mentre il reticolo primario che si è mantenuto stazionario o in lieve aumento, le precipitazioni registrate hanno determinato l’innalzamento dei livelli idrometrici del reticolo secondario nelle zone occidentali e nelle pianure di Torinese e Vercellese.

Previsioni di Arpa

Nelle prossime ore il minimo si allontanerà verso sudovest attraversando la Francia e posizionandosi sul Golfo di Biscaglia a fine giornata, favorendo un graduale miglioramento delle condizioni sulla nostra regione. Fino alle ore centrali sono attese precipitazioni localmente moderate sulla fascia montana e pedemontana alpina e sulle pianure adiacenti, più diffuse e persistenti sul settore nordoccidentale; piogge a carattere più sparso o del tutto assenti su Astigiano e Alessandrino. Nel corso del pomeriggio progressiva attenuazione dei fenomeni sul settore nordoccidentale; aumento dell’instabilità con precipitazioni più diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul settore meridionale della regione e sulle pianure centrali, in generale esaurimento in serata.

Attesi incrementi dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua dei reticoli principale e secondario che si manterranno al di sotto dei livelli di guardia, seguiti da una generale diminuzione in serata. Sull’asta del Po è previsto un incremento del livello idrometrico, che nel tratto compreso tra Carignano (TO) e Crescentino (TO) potrà raggiungere valori di piena ordinaria. Precipitazioni sparse attese potranno determinare condizioni di instabilità dei versanti con probabilità di inneschi isolati di frane superficiali”.

28/09/2023 

Territorio

A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i maggiori campioni

A Torino, per la prima volta in Italia, il Torneo di Schiaffi – In arrivo i […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Territorio

In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per l’eccessiva disinformazione

In Italia rimosse oltre 50mila fake news da Meta in 6 mesi – E’ emergenza per […]

leggi tutto...

28/09/2023 

Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla

Conti correnti – Imposta di bollo: quando si paga e come evitarla In un contesto di […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Torino – In Piemonte pronti 100 mila bonus trasporti (da 100 euro) per abbonamenti bus e treni. Tutte le Info

La Regione Piemonte promuove l’uso del trasporto pubblico e finanzia quest’anno 100 mila voucher da 100 […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Sport

Torino – Il Giro d’Italia 2024 partirà dalla città della Mole: sarà in onore del Grande Torino

Torino – Il Giro d’Italia 2024 partirà dalla città della Mole: sarà in onore del Grande […]

leggi tutto...

27/09/2023 

Territorio

Torino-Nichelino, Torino -Venaria e Torino -Leinì: nascono 3 grandi percorsi ciclabili, lavori per 4 milioni di euro. Il progetto

Torino-Nichelino, Torino -Venaria e Torino -Leinì: nascono 3 grandi percorsi ciclabili, lavori per 4 milioni di […]

leggi tutto...