01/06/2023

Territorio

Torino – Nuove bellissime luci illuminano il Santuario di Santa Rita. Il progetto

CONDIVIDI

Torino – Nuove bellissime luci illuminano il Santuario di Santa Rita

Il santuario di Santa Rita da Cascia a Torino sarà dotato di una nuova illuminazione a LED grazie alle offerte dei fedeli fatte nel 2021. La presentazione del progetto, intitolata “Nuova Luce a Santa Rita”, si terrà il mercoledì 7 giugno alle 21. Durante l’evento, interverranno il parroco monsignor Mauro Rivella, gli architetti Lucia Vittoria Paolino e Paolo Giannetto, e il consulente illuminotecnico Piergiorgio Bellelli di Luceper, che hanno seguito l’opera in coordinamento con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.

Durante la serata, verrà illustrato il processo di valorizzazione degli elementi architettonici e artistici del santuario, come gli affreschi di Pietro Dalle Ceste. Inoltre, il Coro di Santa Rita si esibirà sotto la direzione del Maestro Omar Caputi. L’architetto Paolino anticipa che il sistema di illuminazione generale, realizzato nel 1995, sarà mantenuto poiché i materiali utilizzati permettono ancora un utilizzo sicuro. Tuttavia, i corpi illuminanti di quell’epoca presentano una tecnologia superata e consumi significativi di energia elettrica.

Durante i lavori di miglioramento, saranno preservati i caratteristici lampadari in legno disegnati da don Guido Valotti e realizzati nel 1949 dall’artista Vincenzo Mussner di Ortisei. Inoltre, saranno mantenute le lampade degli anni Sessanta che adornano il presbiterio, le appliques in ferro battuto degli anni Novanta e le sospensioni in vetro di Murano donate dai fedeli.

L’aggiornamento dell’illuminazione del santuario di Santa Rita da Cascia a Torino permetterà una maggiore efficienza energetica e valorizzerà gli elementi architettonici e artistici presenti nel luogo di culto.

“Il sistema di illuminazione generale era stato rifatto nel 1995 – ha spiegato all’Ansa l’architetto Paolino – L’impianto fu realizzato con materiali di qualità che ne permettono ancora l’utilizzo in sicurezza, ma i corpi illuminanti di quel periodo presentavano una tecnologia superata e generavano consumi di energia elettrica significativi”.

08/12/2023 

Territorio

Torino – Il dramma: a soli 38 anni perde la vita in casa, intossicato dal monossido di carbonio

Torino – Il dramma: a soli 38 anni perde la vita, intossicato dal monossido di carbonio […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

Torino – Scoppia incendio in casa in piazza Baldissera: 3 inquilini all’ospedale, 20 evacuati

Torino – Scoppia incendio in casa in piazza Baldissera: tre inquilini in ospedale Un incendio è […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

Torino – Importante restauro per la chiesa della Gran Madre, uno dei simboli della città. Il progetto

Torino – Importante restauro per la chiesa della Gran Madre, uno dei simboli della città. Il […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

In Piemonte Immacolata con la neve. Le previsioni a Torino

In Piemonte Immacolata con la neve. Le previsioni a Torino Il Nordovest si prepara ad un […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Territorio

A Torino la moda vintage si vende ‘al chilo’ – Torna il super “Mercatino vintage”, prodotti da tutta Europa INFO

A Torino la moda vintage si vende ‘al chilo’ – Torna il super “Mercatino vintage” INFO […]

leggi tutto...

07/12/2023 

Cronaca

Torino – Brumotti di Striscia ancora aggredito in città. Assalito dai pusher con sassi e bottiglie a Torino

Torino – Brumotti di Striscia ancora aggredito in città. Assalito dai pusher con sassi e bottiglie […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy