Torino – Paolo Sandrone: “Farò rinascere lo stabilimento ex Riv di Giovanni Agnelli, lascio gli USA”. L’annuncio

04/02/2025

Torino – Paolo Sandrone: “Farò rinascere lo stabilimento ex Riv di Giovanni Agnelli, lascio gli USA”

Paolo Sandrone, ingegnere torinese ed ex manager di McKinsey, ha trascorso 14 anni negli Stati Uniti, ma ora è pronto a rientrare in Italia per guidare un’importante operazione industriale.

Amministratore delegato di Officine Meccaniche Villar Perosa (Omvp), ha recentemente completato l’acquisizione dello storico stabilimento ex Riv, fondato nel 1906 da Giovanni Agnelli, integrandolo nel gruppo siderurgico bresciano Ori Martin.

L’azienda, con una lunga tradizione nella produzione di componenti meccanici come anelli per cuscinetti a sfera, mozzi ruota e ingranaggi, ha vissuto un periodo turbolento, passando di mano tra vari fondi di investimento.

Dopo una fase di incertezza, l’affitto del ramo d’azienda da parte di Ori Martin ha garantito un primo passo verso la stabilità, culminando nell’acquisizione definitiva.

Il contesto produttivo, tuttavia, è complesso: il 70% del fatturato, circa 60 milioni di euro, è ancora legato a settori tradizionali che dipendono dai motori a combustione interna, come il settore automobilistico e ferroviario, mentre solo una parte minore proviene dal comparto elettrico e da altri ambiti, come la produzione di componenti per biciclette. Sandrone riconosce le difficoltà del mercato, con una significativa contrazione della domanda e la necessità di affrontare una fase di solidarietà per i lavoratori. Tuttavia, sottolinea l’inestimabile valore delle competenze dei dipendenti, molti dei quali vantano decenni di esperienza.

Lo stabilimento di Villar Perosa rappresenta un pezzo di storia industriale italiana, tanto che al suo interno è stato allestito un museo dedicato alla meccanica e ai cuscinetti, a testimonianza del contributo dato allo sviluppo del settore. Giovanni Agnelli aveva fondato l’azienda per ridurre la dipendenza dell’Italia da fornitori esteri, e Sandrone vede in questa eredità un patrimonio da proteggere e rilanciare.

“La riduzione dei volumi è drammatica. Vale per noi come per tutto l’indotto — ha dichiarato il manager al Corriere della sera—. “E anche Ovmp ha siglato un accordo con i sindacati per contratti di solidarietà dei lavoratori. Ma sono convinto che se l’Europa farà la sua parte, per la protezione di questa industria, ripartiremo più forti di prima».

«Sono tornato in Italia e a Torino perché un patrimonio del genere non si può disperdere. Io mi sento un nano sulla spalle di giganti che sono questi lavoratori . Sono convinto che ce la faremo. I nostri pilastri per la crescita sono l’integrazione verticale con Ori Martin, dallo stampaggio a caldo ai trattamenti termici; digitalizzare i processi; investire nella transizione energetica; economia circolare. Torneremo in pista”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo. In un contesto economico caratterizzato da un’inflazione ancora elevata e da un aumento consistente dei prezzi dei beni di prima necessità, i consumatori italiani devono prestare maggiore attenzione a dove acquistano i propri prodotti alimentari. A fornire un aiuto concreto arriva Altroconsumo, che ha condotto una […]

15/06/2025

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro. Una folla commossa si è riunita per dare l’estremo saluto al Brigadiere Capo dei Carabinieri, un uomo di 59 anni che ha perso la vita a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un’azione di servizio a pochi giorni dalla meritata […]

14/06/2025

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

Il governo italiano ha deciso, per la terza volta, di rinviare l’entrata in vigore del divieto dell’uso di animali nei circhi, facendo slittare la scadenza al 31 dicembre 2026. La misura, contenuta in un disegno di legge di poche righe, ha scatenato dure reazioni da parte delle associazioni per i diritti degli animali, in particolare […]

14/06/2025

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

“Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando”. Sono le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine allo staff medico di re Carlo III: il sovrano, colpito da una forma tumorale diagnosticata nel 2024, starebbe affrontando una malattia che, secondo quanto riportano media britannici e statunitensi, non sarebbe guaribile. Nonostante i […]

13/06/2025

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio. È stato inaugurato  a Borgo Dora il nuovo sistema di drenaggio sviluppato da Smat in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’opera permetterà di risolvere il problema degli allagamenti che si manifestano durante gli eventi temporaleschi più intensi causati […]

13/06/2025

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Cuoco stellato, artista della cucina e protagonista di una vita che sembra uscita da un film rock, Davide Scabin – nato a Rivoli nel 1965, 60 anni a settembre – si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera senza filtri, tra ricordi, eccessi e nuove consapevolezze. Il suo nome è legato al Combal.zero, storico […]

13/06/2025

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin Per consentire lo svolgimento delle verifiche periodiche agli impianti di sicurezza, il sottopasso Donat Cattin sarà interessato da alcune giornate di chiusura al traffico veicolare. In particolare, la carreggiata nord del sottopasso (in direzione da via Orvieto verso corso Potenza) sarà chiusa fino a venerdì […]

12/06/2025